Scoperte scientifiche svelano un capitolo dimenticato della storia umana: un momento critico in cui la nostra specie si è trovata sull’orlo dell’estinzione. In un lontano passato, tra 813.000 e 930.000 anni fa, la popolazione umana si è ridotta a poco più di 1.000 individui in grado di riprodursi. Questa scoperta rivela quanto siamo stati vicini all’estinzione e come cambiamenti climatici drastici abbiano messo in pericolo la nostra sopravvivenza.
I colli di bottiglia
I colli di bottiglia, che comportano una drastica riduzione del numero di specie, rappresentano un grave rischio per la loro sopravvivenza e le spingono verso l’estinzione. Questi eventi riducono in modo significativo la diversità genetica. I moderni bioingegneri stanno mettendo a punto metodi come la clonazione e l’editing genico per contrastarne gli effetti. Queste tecniche aiutano a sintetizzare la diversità genetica, mantenendo così la salute delle specie. Attraverso queste innovazioni, mirano a ridurre la potenziale minaccia di estinzione umana. Si ipotizza che l’evento di quasi estinzione umana sia stato causato da un improvviso cambiamento climatico. L’importanza di questo rischio di estinzione umana è stata scoperta dai ricercatori che hanno utilizzato uno strumento chiamato processo di coalescenza infinitesimale veloce (FitCoal). Attraverso l’analisi di 3.154 genomi moderni di popolazioni africane e non africane, hanno identificato un profondo collo di bottiglia. L’archeologo Nick Ashton e il paleoantropologo Chris Stringer hanno fatto luce su questo fenomeno in un articolo pubblicato insieme alla recente ricerca. Essi suggeriscono che se un evento globale, come un forte raffreddamento, avesse causato l’evento, i suoi effetti si sarebbero estesi oltre l’Homo sapiens. Tuttavia, tali colli di bottiglia mettono in luce la vulnerabilità e la fragilità delle prime popolazioni umane, sottolineando quanto siano state vicine all’estinzione.
La documentazione fossile mostra l’emergere dell’Homo sapiens solo circa 300.000 anni fa
Ciò suggerisce che il collo di bottiglia, che ha rappresentato una minaccia di estinzione per l’uomo, ha colpito soprattutto i nostri antenati. Tra questi antenati, i fossili di Homo heidelbergensis suggeriscono una svolta evolutiva critica, lasciando intendere che questo evento potrebbe aver portato alla nascita dell’ultimo antenato comune di Denisovani, Neanderthal e umani moderni. Le intuizioni di Ashton e Stringer introducono un livello di complessità nella narrazione dell’estinzione umana. Il dibattito sulla cronologia di questo ultimo antenato comune è ancora in corso. Tuttavia, è innegabile che la gravità del collo di bottiglia potrebbe aver indirizzato in modo significativo il corso evolutivo dei primi ominini, ridisegnando la narrazione dell’estinzione umana. Confrontando il DNA antico con le sue controparti moderne, i ricercatori possono decodificare i viaggi e le interazioni delle antiche popolazioni umane. Questa decodifica offre una comprensione più completa dell’evoluzione umana, delle migrazioni e delle ripetute sfide dell’estinzione. Questi studi sono fondamentali per comprendere l’espansione umana e la minaccia sempre presente dell’estinzione.