Gli studi sulla coscienza si scontrano spesso con un enigma comune della scienza: è difficile misurare un sistema senza che la misurazione influisca sul sistema stesso. I ricercatori che valutano la coscienza, per esempio mentre i volontari ricevono l’anestesia, di solito usano comandi vocali per vedere se i soggetti possono ancora rispondere, ma quel suono potrebbe tenerli svegli più a lungo o svegliarli prima del normale. Un nuovo studio non solo convalida un metodo per valutare la coscienza senza stimoli esterni, ma scopre anche che potrebbe essere più preciso. “Vogliamo misurare quando le persone passano dalla fase cosciente a quella incosciente e viceversa, ma non appena si chiede a qualcuno di fare qualcosa, che è il modo classico di valutare questo aspetto, lo si influenza e si interrompe il processo”, ha dichiarato Christian Guay, autore principale dello studio pubblicato sul British Journal of Anaesthesia. “Pensiamo che le transizioni di stato cosciente siano interessanti perché sono molto dinamiche nel cervello, ma i meccanismi neurali che mediano queste transizioni non sono del tutto compresi, in parte a causa del modo in cui valutiamo le transizioni”. Inoltre, Guay fa parte di una collaborazione con i coautori ed ex colleghi della Washington University di St. Louis per verificare se un metodo di stimolazione acustica possa aumentare gli effetti della sedazione mediata dalla dexmedetomidina. Anche per questo motivo, avevano bisogno di un metodo di valutazione della coscienza che non richiedesse suoni che potessero confondere i risultati. Il team ha quindi trovato un approccio diverso e poco utilizzato, descritto per la prima volta nel 2014 da ricercatori del sonno. Prima di iniziare l’infusione, hanno chiesto ai 14 volontari di stringere con la mano un sensore di forza ogni volta che inspiravano e di rilasciarlo quando espiravano. Poi il farmaco ha iniziato a scorrere. Quando i soggetti smettevano di eseguire il “compito di rilasciare il respiro”, venivano giudicati come se avessero perso la reattività e quando riprendevano dopo la riduzione del dosaggio, venivano giudicati come se avessero riacquistato la reattività. È importante notare che dopo l’istruzione iniziale non c’è stato alcuno stimolo esterno da parte dei ricercatori. Il comando è stato eseguito grazie ad una sollecitazione interna.

Per tutto il tempo, i ricercatori hanno registrato i ritmi cerebrali dei soggetti utilizzando 64 elettrodi intorno al cuoio capelluto. Inoltre, le stime della concentrazione di farmaco nel cervello durante i due studi suggeriscono che il metodo della respirazione-espirazione ha rilevato la perdita di reattività a concentrazioni inferiori di farmaco rispetto al metodo della stimolazione sonora, suggerendo che è più sensibile.