Paleontologi svedesi e norvegesi hanno scoperto i resti del più antico ittiosauro conosciuto, o “pesce-lucertola”, sulla remota isola artica di Spitsbergen. Questa scoperta mette in discussione l’attuale teoria secondo cui i primi rettili marini sarebbero comparsi dopo l’estinzione di massa alla fine del periodo Permiano, quasi 252 milioni di anni fa. Per quasi 190 anni, gli scienziati hanno cercato le origini degli antichi rettili marini dell’era dei dinosauri. Gli ittiosauri erano un gruppo estinto di rettili marini i cui fossili sono stati recuperati in tutto il mondo. Furono tra i primi animali terrestri ad adattarsi alla vita in mare aperto e svilupparono una forma del corpo simile a quella delle moderne balene. Gli ittiosauri erano al vertice della catena alimentare negli oceani, mentre i dinosauri si aggiravano sulla terraferma e dominavano gli habitat marini per oltre 160 milioni di anni. Secondo i libri di testo, i rettili si avventurarono in mare aperto per la prima volta dopo l’estinzione di massa alla fine del Permiano, che devastò gli ecosistemi marini e aprì la strada all’alba dell’era dei dinosauri. La teoria suggerisce che i primi rettili anfibi divennero più efficienti nel nuoto e alla fine modificarono i loro arti in pinne, sviluppando una forma del corpo “simile a quella di un pesce”, e iniziarono a dare alla luce dei piccoli vivi, tagliando il loro ultimo legame con la terraferma, poiché non avevano più bisogno di venire a riva per deporre le uova.
I nuovi fossili scoperti a Spitsbergen stanno ora rivedendo questa teoria a lungo accettata. Vicino alle capanne di caccia sulla sponda meridionale del Fiordo di Ghiaccio, nella parte occidentale di Spitsbergen, la Valle dei Fiori taglia le montagne innevate esponendo strati di roccia che un tempo erano fango sul fondo del mare circa 250 milioni di anni fa. Un fiume che scorre velocemente, alimentato dallo scioglimento delle nevi, ha eroso l’arenaria per rivelare massi di calcare arrotondati chiamati concrezioni. Queste si sono formate da sedimenti di calcio che si sono depositati intorno ai resti animali in decomposizione sull’antico fondale marino, conservandoli in uno spettacolare dettaglio tridimensionale. Oggi i paleontologi vanno a caccia di queste concrezioni per esaminare le tracce fossili di creature marine morte da tempo.
Durante una spedizione del 2014, un gran numero di concrezioni è stato raccolto dalla Flower Valley e inviato al Museo di Storia Naturale dell’Università di Oslo per studi futuri. Le ricerche condotte in collaborazione con il Museo dell’Evoluzione dell’Università di Uppsala hanno ora identificato pesci ossei e bizzarre ossa simili a quelle di anfibi, oltre a 11 vertebre articolate della coda di un ittiosauro. Inaspettatamente, queste vertebre sono state trovate in rocce che si presumeva fossero troppo vecchie per gli ittiosauri. Inoltre, invece di rappresentare l’esempio da manuale di un antenato anfibio degli ittiosauri, le vertebre sono identiche a quelle di ittiosauri molto più giovani e grandi, conservando persino la microstruttura ossea interna, che mostra i segni adattativi di una crescita rapida, di un metabolismo elevato e di uno stile di vita completamente oceanico. Le analisi geochimiche della roccia circostante hanno confermato che l’età dei fossili è di circa due milioni di anni dopo l’estinzione di massa alla fine del Permiano. Considerando i tempi stimati dell’evoluzione dei rettili oceanici, ciò fa risalire l’origine e la prima diversificazione degli ittiosauri a prima dell’inizio dell’Era dei Dinosauri, costringendo a rivedere le interpretazioni dei libri di testo e rivelando che gli ittiosauri si sono probabilmente irradiati in ambienti marini prima dell’evento di estinzione. La scoperta del più antico ittiosauro riscrive la visione popolare dell’Era dei Dinosauri come periodo di comparsa dei principali lignaggi di rettili. Ora sembra che gli ittiosauri si siano probabilmente irradiati negli ambienti marini prima dell’evento dell’estinzione di massa.