FUN
GAMES
SCIENZE
TECH
GUIDE
SELECT
Venezia79
batteri
Cultura
Il panda: Un errore evolutivo!?
Creatività
Come si formano le carie?
Natura
Perché i batteri non possono modificare le loro dimensioni
Natura
Synechocystis, i batteri in grado di vedere
Scienze
Ideonella sakaiensis, il batterio che digerisce la plastica
Featured
La Decomposizione Biologica
Featured
Batteri che usano fagi come armi
Featured
Batteri ingegnerizzati per combattere la malaria nelle zanzare
Featured
Paleo-experimental evolution
Featured
Il batterio con l’arsenico nel DNA, o forse no
Featured
Contagion: il viral billboard definitvo
Featured
I prestomaci dei ruminanti – parte 1
Featured
Il batterio gigante con migliaia di genomi
Featured
La velocità di selezione delle resistenze agli antibiotici
Featured
Nuovo ceppo di gonorrea resistente a TUTTI gli antibiotici
Featured
Enzimi a prova di sale per i biocarburanti
Featured
L’ombelico del mondo (nascosto)
Featured
E.coli O104:H4: il batterio killer
Featured
Nuovo MRSA di origine animale
Featured
Respirare rocce
Featured
La Bottiglia Della Vita
Featured
Come si depura l’acqua
Featured
Quando un batterio passa al lato oscuro
Featured
Carni contaminate da batteri resistenti
Featured
XKCD: Le tastiere sono disgustose
Featured
Oltre Darwin
Featured
Sotto sale per 34 mila anni
Featured
Il piccolo zoo addosso a noi
Featured
[Sapevatelo] L’allume di potassio
Featured
Infografica sui batteri
Featured
Batteri mangiapetrolio mutanti.
Featured
Gli Archea e la Caldariella acidophila
Featured
Il CRISPR
Featured
Progetto Microbioma Umano
Featured
Nuovo potente antibiotico dallo scarafaggio
Featured
Scoperto il segreto del batterio die hard
◀︎
1
2
3
▶︎
FUN
GAMES
SCIENZE
TECH
GUIDE
SELECT
Venezia79