NaturaSiccità in Brasile: il Rio delle Amazzoni è al livello più basso in oltre un secoloDI Daniela Giannace
NaturaRiscaldamento del Mare Adriatico: rilevato un aumento di 0,09 gradi all’anno dal 2003DI Daniela Giannace
NaturaCiclo globale dell’acqua: i cambiamenti climatici sono la causa delle alterazioniDI Daniela Giannace
NaturaDugonghi: in pericolo a causa dell’impatto dei cambiamenti climatici sulla Grande Barriera Corallina AustralianaDI Daniela Giannace
NaturaGhiacciaio di Dosdè Est: a causa dei cambiamenti climatici si è ritirato di oltre 1 km dal 1932DI Daniela Giannace
NaturaSiccità del 2022: drastica riduzione della produzione idroelettrica in Italia rispetto alla media decennaleDI Daniela Giannace
NaturaCambiamenti climatici: nuovo documento del Comitato delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanziaDI Daniela Giannace
NaturaGhiaccio marino antartico: la parte mancante è delle dimensioni dell’ArgentinaDI Daniela Giannace
NaturaBatterio assorbe anidride carbonica: scoperta possibile soluzione ai cambiamenti climaticiDI Daniela Giannace
NaturaCambiamenti climatici: le risorse idriche potrebbero subire una riduzione fino al 90% in ItaliaDI Daniela Giannace
NaturaCambiamenti climatici al primo posto tra le preoccupazioni per l’ambiente secondo l’analisi dell’IstatDI Daniela Giannace
NaturaEfficienza energetica: incentivi alle PMI del Mezzogiorno per lo sviluppo sostenibileDI Daniela Giannace
NaturaEmergenze climatiche in Italia: 1674 eventi estremi in poco più di un decennioDI Daniela Giannace
ScienzeCosa possiamo imparare dagli impatti dei cambiamenti climatici del passato?DI Cristina Rapagnà