Elefanti: hanno superpoteri per il clima

elefanti

Gli elefanti sono una specie preziosa che aiuta a sequestrare il carbonio. Un’azione essenziale per prevenire un ulteriore riscaldamento terrestre. Il numero di elefanti negli ultimi anni è crollato oltre l’80%, ecco che ci sarebbe la perdita di questo stabilizzatore ambientale fondamentale. 

 

Ora possiamo aggiungere la solida conclusione che se perdiamo gli elefanti della foresta, faremo un cattivo servizio globale alla mitigazione dei cambiamenti climatici. L’importanza degli elefanti di foresta per la mitigazione del clima deve essere presa sul serio dai responsabili politici per generare il sostegno necessario per la conservazione degli elefanti. Il ruolo degli elefanti di foresta nel nostro ambiente globale è troppo importante per essere ignorato.

dottor Stephen Blake, assistente professore di biologia presso la Saint Louis University

 

 

Gli elefanti, inoltre, sono esigenti nel foraggiare, scelgono piante e alberi più piccoli da strappare a brandelli. Si tratta di specie vegetali a bassa densità di carbonio. Gli elefanti hanno anche il ruolo di giardinieri della foresta, perché vanno in giro mangiando frutti, che nei loro stomaci diventano semi e fertilizzanti. Il futuro sterco che si trasforma in alcune delle più grandi specie arboree della foresta, come riserva di carbonio. L’uccisione illegale degli elefanti porta a perderne un numero più che notevole, debellando piano piano anche la loro funzione di potenziale sequestro del carbonio. 

Se prima c’erano dieci milioni di elefanti in tutta l’Africa, ora ce ne sono 500mila. Il loro numero quindi è crollato oltre l’80% negli ultimi 30 anni. Si deve assolutamente fermare la loro uccisione illegale per salvare e migliorare le condizioni del nostro ambiente e della nostra salute. 

 

 

Ghiacciai: nuovo radar per il monitoraggio a Courmayeur
Ghiacciai: nuovo radar per il monitoraggio a Courmayeur
Efficienza energetica: incentivi alle PMI del Mezzogiorno per lo sviluppo sostenibile
Efficienza energetica: incentivi alle PMI del Mezzogiorno per lo sviluppo sostenibile
Cambiamenti climatici: l'abbassamento del suolo è un problema per New York
Cambiamenti climatici: l'abbassamento del suolo è un problema per New York
Emergenze climatiche in Italia: 1674 eventi estremi in poco più di un decennio
Emergenze climatiche in Italia: 1674 eventi estremi in poco più di un decennio
Ere glaciali: nuovo studio sul clima del passato
Ere glaciali: nuovo studio sul clima del passato
Emergenza idrica: arriva un'ordinanza per contenere la siccità
Emergenza idrica: arriva un'ordinanza per contenere la siccità
I dati satellitari mostrano una grave siccità in Europa
I dati satellitari mostrano una grave siccità in Europa