Anche per gli economisti il 3D ha cotto il razzo

Ebbene sì, anche gli economisti, con un po’ di ritardo, si sono finalmente resi conto che il 3d ha rotto il cazzo.

Due studi economici recenti di Slate e del New York Times mostrano un futuro tutt’altro che roseo per quella che doveva essere la tecnologia del secolo nel campo dell’enterteinment.


Il primo segnale di allarme arriva il 18 giugno 2010: Toy Story 3 incassa 110 milioni di dollari nel primo week end, ma il contributo dato dal 3D e minimo: circa il 5% in meno rispetto alla visione in 2D. Sei settimane dopo, Cani e gatti: la vendetta di Kitty parte con un incasso di 12,3 milioni di dollari e il 2D vince del 10% sul 3D. Gli incassi stellari erano spariti entro la fine dell’estate.

E le cose peggiorarono: le case di produzione lanciarono due dozzine di film in 3D, ma se si escludono Resident Evil: Afterlife e Tron: Legacy, nessuno degli altri ottenne benifici dalla terza dimensione. Harry Potter, Kung-fu Panda 2, Green Lantern, Captain America, hanno visto il 2D vincere con il 65% in più di incassi rispetto alla versione con gli occhialini. In altri termini, la versione 3D incassava solo un terzo del totale.

Ma di chi è la colpa di questo tracollo? Ecco una lista di cause della debacle:

1 — L’avidità delle sale cinematografiche. Citando un sondaggio, il pubblico aveva risposto che il 3D non valeva quei quattro dollari in più sul prezzo del biglietto.

2 — L’avidità delle case di produzione: tutti si sono buttati sulle conversioni 3d, che sono lammerda.

3 — Il pubblico. Per molti, tutto si riduce a un giochetto che fa venire il mal di testa. Senza contare quelli che proprio non riescono a vedere l’effetto: il 10% della popolazione Usa non vede il 3D. […] Forse ha avuto ragione il critico Roger Ebert quando ha detto “il 3D non ha valore a prescindere. O è troppo invasivo o non lo si nota affatto e l’unico risultato e mettere in evidenza sui mercati internazionali i nostri prodotti più imbarazzanti”.

4 — Pessimi filmmaker. Registi e sceneggiatori sono gli ultimi sospetti nel nostro caso di omicidio tecnologico: pessime sceneggiature, pessime recitazioni, regia piatta, hanno danneggiato il 3D in modo irreparabile. Gli spettatori lo hanno capito: se i film di quest’anno sono pessimi come quelli dell’anno scorso, freghiamocene del 3D.

Insomma, tutte cose che qui su :ln: andiamo dicendo praticamente da sempre ;)

Questo mio articolo è solo un riassunto, potete leggere l’analisi completa su Fantascienza.com

Fox ha cancellato Fantastic Four 2
Fox ha cancellato Fantastic Four 2
#StarWarsCountDown #RobySays speciale LuccaCG15
#StarWarsCountDown #RobySays speciale LuccaCG15
L'epic fail di SkyCinema con Tom Hardy
L'epic fail di SkyCinema con Tom Hardy
Ansa Epic Fail
Almundina Pilar
Star Wars dvd epic fail!!
New Moon: ecco da dove arrivano gli addominali di Taylor Lautner