Sirens

Maxine: You live for your porn and you loathe humanity.
Stuart: That’s because humanity is loathsome.
Sirens è una serie televisiva britannica della durata di 6 puntate mandata in onda su Channel 4 dal 27 giugno di quest’anno.
Tema principale della serie è la vita (cinica e dissacrante) di un team di tre paramedici e una poliziotta nella Leeds (Inghilterra centro-settentrionale) dei giorni nostri.
La serie è basata sul libro “Blood, Sweat & Tea” di Brian Kellett e non va confusa con l’omonima serie tv americana del 1993.
Trama
Star della serie è Stuart Bayldon (Rhys Thomas), la prima persona che vorreste incontrare in caso di pericolo e l’ultima con cui fare una discussione casuale. Cinico e nichilista all’inverosimile, con problemi affettivi e una fortuna con il gentil sesso da non invidiare, è il vero e proprio “capo” del team. Ad accompagnarlo abbiamo Ashley Greenwick (Richard Madden), omosessuale e convinto di non aver problemi sull’esserlo, ma a cui non piace parlarne ai quattro venti. Diciamo che se non avete mai visto l’attore avete bisogno di un bel ripasso di telefilm usciti quest’ultimo anno. A chiudere il team abbiamo Rachid Mansaur (Kayvan Novak)… il nubbio. Più ottimista e spensierato degli altri, è fonte di gran parte delle risate della serie. Amerete Rachid.Per finire abbiamo Maxine Fox (Amy Beth Hayes), la poliziotta costretta a nuotare in un mondo composto prettamente da soli uomini che si ritroverà più e più volte a “scontrarsi” con il nostro team.Non esiste un filo conduttore che lega la trama: ogni puntata verterà su un tema “serio” (per esempio, nel pilot si parla dello stress post traumatico) ma mai trattato in modo pesante. È pur sempre un comedy-drama. Aspettatevi critiche alla società inglese (uh, quanti ubriaconi raccolti per strada…) e, di pari passo, umana. Ma con tanto spirito.
Commento
Come già detto: la serie è inglese. Ergo, è breve. Nonostante la sua lunghezza, il cast e i temi nel loro giusto mix di serietà e risate fanno splendere Sirens. Se siete stufi dei classici telefilm ospedalieri (ospedali che vedrete relativamente poco) e volete farvi qualche sana risata pensata, non perdetevelo. Specialmente se siete amanti dell’accento british.Fonte: Channel 4
[LN series] – LN Series è una rubrica che recensisce per LN i migliori telefilm del presente e del passato