Quando accedi al tuo account Google da un nuovo dispositivo, probabilmente sei già abituato a vedere una schermata su uno dei tuoi dispositivi che ti chiede di confermare l’accesso. È un metodo efficace per proteggere gli account, ma Google ha trovato un modo per renderlo ancora più sicuro.

La nuova autenticazione a più fattori

Oggi la sicurezza online si basa sempre di più sull’autenticazione a due fattori (2FA), che richiede passaggi aggiuntivi per verificare l’identità dell’utente. Molti utilizzano app di autenticazione che generano codici a sei cifre, mentre Google chiede spesso di confermare l’accesso con un semplice tap su “Sì, sono io”. In alcuni casi, viene richiesto di selezionare un numero mostrato sullo schermo.

Google Passkey: cosa c’è da sapere sul metodo di autenticazione che uccide le password Google Passkey: cosa c’è da sapere sul metodo di autenticazione che uccide le password

Un ulteriore livello di sicurezza in arrivo

Con la versione 25.02.34 di Google Play Services, è stato scoperto un ulteriore passaggio di autenticazione. Dopo aver confermato l’accesso con il classico “Sì, sono io”, l’utente potrà successivamente autenticarsi con un’impronta digitale, un PIN o un pattern. Sarà inoltre possibile utilizzare le passkey.

Anche se questo aggiunge un passaggio in più al processo di accesso, garantisce una sicurezza ancora maggiore. Se qualcuno tentasse di accedere al tuo account Google da un tuo dispositivo, non basterebbe più avere il telefono: dovrebbe anche possedere l’autenticazione biometrica o conoscere il PIN.

Quando sarà disponibile?

Dal momento che questa funzione è stata individuata nell’ultima versione di Google Play Services, non si tratta di un aggiornamento lato server. Gli utenti dovrebbero poterla utilizzare semplicemente aggiornando Google Play Services sui loro dispositivi.