15 Giugno – Eclissi totale lunare: la luna rossa

Di astronomia, luna, eclissi e quant’altro sulla Lega si discute di continuo. Ad esempio l’argomento di questo post é stato trattato in qualche modo qui sul forum, qui, e qui sul blog.
Quindi con questo post voglio ricordare a tutti gli appassionati l’appuntamento del 15 Giugno, visto che sarà (tempo permettendo) moooolto gustoso!
Dopo l’eclisse parziale di sole del 4 gennaio scorso, quest’anno ci porta un altro bellissimo appuntamento astronomico: una Eclisse Totale di Luna, che si verificherà la sera del 15 giugno in un orario molto comodo per noi italiani.
L’intero fenomeno infatti sarà visibile già dalla prima serata e si concluderà a mezzanotte.
In questa occasione la Luna si immergerà completamente nel cono d’ombra terrestre assumendo la caratteristica colorazione rossastra: la famosa LUNA ROSSA, che avrà una durata di ben 100 minuti. Tutto il tempo quindi per goderci con calma il fenomeno e fotografarlo.
Ecco gli orari da tenere a mente:
20:23 – (inizio parzialità) – la luna inizia il suo ingresso nel cono d’ombra terrestre. Apparirà quindi come “morsicata”;
21:23 – (inizio totalità) – la luna si immerge completamente nel cono d’ombra terrestre, acquisendo una debole colorazione rossastra;
22:13 – (centralità) – fase clou dell’evento;
23:03 – (fine totalità) – la luna inizia il suo egresso dal cono d’ombra;
00:02 – (fine parzialità) – la luna esce completamente dal cono d’ombra. Fine evento.
Su questo sito sarà possibile seguire una diretta streaming di immagini ottenute tramite telescopio collegato direttamente alla rete.
SAPEVATELO!