A new angle on the tooth fairy.
A short animated film by Rafi Yaniger.
Bezalel Academy of Art and Design, Jerusalem, Israel, 2010.
Quale momento migliore se non lo scoccare della mezzanotte (EDIT: scusate il fail clamoroso, si ringrazia caldamente elmook per l’aiuto) per questo corto animato?!
Rafi Yaniger ci presenta una fata dei dentini sotto una nuova luce: i bambini sarebbero intimiditi di fronte a lei o la affronterebbero stoici per guadagnarsi il tanto agognato soldino?
In approfondimento alcune curiosità by wiki sulla tradizione della fata dei dentini nel mondo:
Mostra Approfondimento ∨
-In Pakistan la fatina dei denti cavalca una capra pelata, chiamata Akatapik.
-In Burkina Fasu, più precisamente nella capitale Ouaga-doutougou (pronuncia gutturale), la suddetta fatina dei denti è un transessuale di nome Michkt.
-In alcuni paesi di lingua spagnola esiste il Ratoncito Pérez talvolta chiamato solo ratón de los dientes.
-In Venezuela e Messico i bambini lo chiamano solo el Ratón.
-In Catalogna il compito è affidato a dei piccoli angeli chiamati els Angelets.
-In Francia e nei paesi francofoni il personaggio è chiamato La Petite Souris.
-Nei paesi anglofoni e nordici la figura è una fatina, chiamata “Tooth fairy” in inglese, “Zahnfee” in tedesco e “Tannfe” in norvegese.
-Fatina e topino coesistono nella regione bilingue del Québec.
-In Irlanda il compito è affidato ad un personaggio chiamato Annabogle.
-In alcune parti delle Lowland scozzesi il compito di portare dei soldi è affidato ad un topo-fatina bianco che acquista i denti da latte.
http://www.aniboom.com/