Animali: i ricercatori della Tokyo Metropolitan University ne individuano i ritmi di alimentazione

Gli animali, compresi gli esseri umani, hanno un innato senso del momento giusto per nutrirsi, ma come avviene questa regolazione? Per rispondere a questa domanda, i ricercatori della Tokyo Metropolitan University hanno studiato i ritmi di alimentazione dei moscerini della frutta.

Molti animali seguono una routine di alimentazione regolare, basata su fattori ambientali come la luce, la temperatura, la disponibilità di cibo e il rischio di predatori. Questi tempi di alimentazione ottimali sono essenziali per la sopravvivenza, la digestione efficiente e il benessere generale. Uno dei fattori chiave che influenzano questi orari di alimentazione è il ritmo circadiano, un ciclo fisiologico condiviso da una vasta gamma di organismi.

Tuttavia, la relazione tra i ritmi circadiani e i comportamenti alimentari è stata in gran parte sconosciuta. Per scoprire di più, i ricercatori hanno utilizzato i moscerini della frutta come modello di studio, poiché condividono molte caratteristiche con animali più complessi, compresi gli esseri umani.

Attraverso un metodo chiamato CAFE assay, che consente di misurare attentamente la quantità di cibo consumato da singole mosche, i ricercatori hanno esaminato i modelli alimentari dei moscerini in relazione alla luce. In precedenza, era noto che le mosche si nutrivano principalmente durante il giorno, anche quando avevano mutazioni nei loro geni circadiani principali, periodo (per) e senza tempo (tim).

Tuttavia, la ricerca ha rivelato che il gene quasimodo (qsm), che produce una proteina sensibile alla luce, svolge un ruolo cruciale nell’allineare l’alimentazione con i ritmi basati sulla luce. Quando l’espressione del gene quasimodo è stata ridotta, la routine di alimentazione diurna delle mosche è stata drasticamente modificata.

Ma la situazione cambiava quando le mosche si nutrivano nell’oscurità costante. In queste condizioni, le mosche con mutazioni nei loro geni circadiani principali mostravano comportamenti alimentari irregolari. I geni cyc e clk si sono rivelati essenziali per stabilire intervalli chiari tra l’alimentazione e il digiuno, soprattutto nei tessuti metabolici.

Ulteriori ricerche hanno identificato che i geni dell’orologio molecolare nelle cellule nervose svolgevano un ruolo chiave nel sincronizzare i modelli di alimentazione con i ritmi giornalieri.

Questi risultati forniscono una prima comprensione di come i vari orologi interni di un organismo influenzino i cicli di alimentazione e si sincronizzino con i ritmi giornalieri. Queste intuizioni sui comportamenti alimentari potrebbero alla fine portare a trattamenti innovativi per i disturbi alimentari, dato che i ritmi di alimentazione/digiuno influenzano il metabolismo, l’invecchiamento e la durata della vita.

Cubomeduse: capacità di apprendimento straordinarie anche in assenza di un sistema nervoso centrale
Cubomeduse: capacità di apprendimento straordinarie anche in assenza di un sistema nervoso centrale
Cane legato fuori da un negozio: prima multa in Spagna in base alla Legge sul benessere degli animali
Cane legato fuori da un negozio: prima multa in Spagna in base alla Legge sul benessere degli animali
Animali nei circhi: italiani contrari, chiesta urgente attuazione della Legge Delega
Animali nei circhi: italiani contrari, chiesta urgente attuazione della Legge Delega
Uomo e animali: lo spazio disponibile per la vita è sufficiente?
Uomo e animali: lo spazio disponibile per la vita è sufficiente?
Animali: Procida approva un nuovo Regolamento per il benessere e la tutela
Animali: Procida approva un nuovo Regolamento per il benessere e la tutela
Animali da compagnia: in aumento in Europa, gli italiani preferiscono i gatti
Animali da compagnia: in aumento in Europa, gli italiani preferiscono i gatti
Benessere delle bovine da latte: l'EFSA pubblica nuovi pareri scientifici
Benessere delle bovine da latte: l'EFSA pubblica nuovi pareri scientifici