Nonostante non ci siano ancora dettagli ufficiali per quel che concerne gli iPhone 14, non mancano già diverse anticipazioni che puntano anche al futuro di Apple nel giro di qualche anno, parlando di alcune novità che il colosso di Cupertino dovrebbe avere modo di adottare per i suoi dispositivi. Abbiamo nello specifico a che fare con degli smartphone finalmente pronti a offrire l’intero schermo come superficie utilizzabile, senza alcun tipo di fotocamera o design che ne diminuisca l’effettiva superficie.

Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, il tutto potrebbe avvenire con gli iPhone 16 nel corso del 2024, come ribadito in seguito a quando si era parlato di come difficilmente Apple avrebbe incluso il sensore per le impronte sotto allo schermo prima del 2023. C’è da dire che, nonostante non si tratti ovviamente di informazioni ufficiali, abbiamo a che fare in questo caso con una fonte particolarmente autorevole, spesso in grado di anticipare moltissime novità per quel che concerne i prodotti di Apple pronti a giungere sul mercato. Trovate qui di seguito la sua dichiarazione tradotta.

Credo che il vero iPhone con schermo intero arriverà nel 2024. Gli iPhone high-end del 2024 opteranno per una fotocamera frontale sotto al display assieme anche al Face ID. Condizioni di scarsa luminosità saranno quindi particolarmente problematiche, con ISP e algoritmo che saranno essenziali per il miglioramento della qualità.

Pare quindi che le novità saranno supportare da dei miglioramenti per quel che riguarda il lato software dei dispositivi non indifferente. Di sicuro, i prossimi modelli che dovrebbero venire rilasciati nel corso del mese di settembre avranno modo di rendere la situazione maggiormente chiara, offrendo dei miglioramenti rispetto a quanto visto con gli iPhone 13, e anticipando forse quello che sarà il futuro di Apple per quel che riguarda il mondo delle fotocamere sotto allo schermo.