Apple ha presentato ufficialmente iPad OS, una versione di iOS ottimizzata per i suoi tablet che rende più semplice e fluido il loro utilizzo, introducendo pure una serie di interessanti novità.
La lista delle feature principali introdotte con iPad OS:
- File è stato migliorato a livello di UX e fruibilità: ora la visualizzazione è a colonne e Apple ha introdotto una serie di azioni rapide per rendere più semplice cercare e gestire i file.
- Gli iPad, finalmente, supportano la connessione diretta USB: si potranno collegare hard disk esterni e card SD, senza dover più passare attraverso PC e quindi iTunes.
- ora i widget possono essere posizionati direttamente nella home
- modalità multi-window: si può dividere lo schermo in due parti, usando più app, o anche la stessa aperta in entrambe le finestre
- il passaggio da un app all’altra è ulteriormente facilitata con lo slideover
- Safari è migliorato, con una versione più potente simile a quella per i desktop e laptop, tant’è che supporta le web app come Google Docs o WordPress
Apple vuole rendere i suoi iPad sempre più vicini (e intercambiabili) ai laptop. iPad OS era il tassello mancante per rendere questa operazione possibile.
- iPadOS Preview (apple.com)