Leganerd.com
Menu

iPhone Fold: Apple punta su un telaio ibrido in titanio e alluminio

Apple prepara un iPhone pieghevole con telaio ibrido titanio-alluminio, schermo interno 7,8″ e Touch ID: debutto atteso nell’autunno 2026.

iPhone Fold: Apple punta su un telaio ibrido in titanio e alluminio

Apple starebbe preparando il suo primo iPhone pieghevole, destinato a sbarcare nel 2026 (nella linea iPhone 18), e gli ultimi rumor lo descrivono con un telaio ibrido composto da titanio e alluminio. Secondo l’analista Jeff Pu, il mix dei materiali risponderebbe alla necessità di un bilanciamento tra resistenza strutturale e leggerezza — una sfida tipica dei dispositivi foldable.

Un telaio su misura

La scelta di abbinare titanio e alluminio non è casuale: il titanio offre maggiore rigidità e resistenza alla flessione — un vantaggio essenziale in un dispositivo che si piega ripetutamente — mentre l’alluminio è utile per alleggerire la struttura e migliorare la dissipazione del calore.

Pu suggerisce che Apple potrebbe utilizzare titanio nelle aree soggette a stress — come angoli, telaio esterno e zone vicine alla cerniera — lasciando alluminio in sezioni meno sollecitate per contenere il peso complessivo.

In precedenza, Ming-Chi Kuo aveva previsto un’impostazione diversa: telaio realizzato esclusivamente in titanio, e componente cerniera in titanio e acciaio inossidabile (o addirittura “liquid metal”). Resta ancora incerta l’implementazione precisa: se si tratti di un composito uniforme o di sezioni distinte in metallo diverso, e quanto peso penda da ciascun metallo.

Display, autenticazione e software

iPhone pieghevole

Oltre al telaio, emergono dettagli interessanti anche sul form factor e le funzionalità dell’iPhone Fold. Il dispositivo dovrebbe montare un display esterno da 5,5 pollici e uno interno pieghevole da 7,8 pollici. Sul versante dell’autenticazione, Apple potrebbe rinunciare a Face ID — forse non pratico in un design pieghevole — preferendo Touch ID integrato.  Nel passato recente, si era ipotizzato che il primo iPhone Fold prenderà molto in prestito dal nuovo iPhone Air.

iPhone Fold, conferme da Samsung: debutto nel 2026 con pannelli OLED dedicati iPhone Fold, conferme da Samsung: debutto nel 2026 con pannelli OLED dedicati

Il sistema iOS 27 sarà probabilmente ottimizzato per questo dispositivo: nuove funzionalità adattive al formato pieghevole, gestione multitasking evoluta e coesione tra modalità “aperta” e “chiusa” sono attese. Infine, a livello di timing, Pu afferma che il Fold è già in fase di test (NPI) presso Foxconn e potrebbe entrare in produzione su larga scala nella seconda metà del 2026 per un lancio in autunno.

Fonte:
Ti potrebbero interessare
iPhone Fold: Apple punta su un telaio ibrido in titanio e alluminio