Leganerd.com
Menu

Una scoperta scientifica mette in discussione tutto ciò che sappiamo sull’energia

Troppa poca conoscenza sul fotovoltaico, ma anche sfide e problemi tecnici importanti. La crescita dell'energia solare raccontata con uno studio universitario.

Una scoperta scientifica mette in discussione tutto ciò che sappiamo sull’energia

Leregioni con molta luce solare sono un panorama importante per lo studio e l’applicazione di impianti fotovoltaici. Per la loro caratteristica di ricevere molto sole, hanno il vantaggio di risparmiare ma anche di trasformarsi in zone di buon esempio green. Lo dice l’Università del Surrey, secondo cui il costo di produzione dell’energia solare raggiunge le 0,02 sterline per kilowattora.

Risparmio e vantaggio importante rispetto a carbone e gas, inquinanti nell’atmosfera. Della stessa energia eolica, green e rinnovabile ma con ancora il difetto di invadere i paesaggi con le famose pale, una tendenza che però può cambiare e progredire. Quindi, ci sono tre passaggi importanti nella crescita delle rinnovabili o energia pulita che si stanno affrontando:

  1. la decarbonizzazione;
  2. l’aumento di impianti fotovoltaici, sempre più moderni;
  3. il miglioramento dell’eolico, che si può sempre aggiungere o integrare come altre fonti rinnovabili.
studio sull'energia solare

Fotovoltaico e geotermica sono tra le energie rinnovabili più potenti, per questo producono anche un surplus da recuperare

Uno studio dedicato di quanto raccontato, soprattutto sulla tecnologia fotovoltaica, è pubblicato sulla rivista Energy and Environment Materials. Si parla di una transizione verso fonti energetiche più pulite e rinnovabili, un progresso nel progresso. Protagonista dello studio pubblicato il team di ricerca Ati, Advanced Technology Institute, che lavora all’interno dell’Università del Surrey.

Energia solare: svelata la nuova frontiera della ricerca Energia solare: svelata la nuova frontiera della ricerca

Secondo il team di ingegneri e scienziati, solo nel 2024 è stato prodotto 1,5 terawatt di energia solare a livello globale. Parliamo di un’unità di misura gigantesca, composta da uno più dodici zeri vicini di Watt, l’unità di misura base della potenza. Negli elettrodomestici troviamo i Kilowatt, negli impianti mega e gigawatta livello nazionale o globale si parta di terawatt. La crescita mondiale delle energie rinnovabili, ma in particolare quella solare, non risparmia nessun paese. Non a caso, l’Ati inserisce come esempio il Regno Unito, noto per le sue piogge e anche le nebbie, e il freddo. L’energia solare viene definita un’opzione conveniente su larga scala.

Sull’energia solare, i tecnici devono affrontare sfide importanti. E ad esempio, si è scoperto che ci sono problemi di congestione di rete dovuta all’eccesso di energia solare. C’è anche un problema di spreco, una rinnovabile così potente crea un surplus che ancora non si sa come riutilizzare. E anche qui, sta entrando l’intelligenza artificiale per migliorare impianti, tecnologie e anche interconnessione.

Fonte:
Ti potrebbero interessare
Una scoperta scientifica mette in discussione tutto ciò che sappiamo sull’energia