Leganerd.com
Menu

I nuovi iPhone 17 si graffiano un po’ troppo facilmente

Prime segnalazioni su iPhone 17: alcuni modelli mostrano graffi visibili, soprattutto sul telaio in alluminio. Il problema affligge perfino gli smartphone in esposizione negli Apple Store.

I nuovi iPhone 17 si graffiano un po’ troppo facilmente

A pochi giorni dal lancio, alcuni modelli di iPhone 17 hanno iniziato a sollevare dubbi tra utenti e recensori per la loro presunta fragilità. Secondo un report di Bloomberg, diversi clienti avrebbero notato graffi e segni già sui dispositivi esposti in negozio, in particolare sull’iPhone 17 Pro in colorazione Deep Blue e sull’iPhone Air in Space Black. Sui social circolano foto e video che mostrano scocche con bordi segnati, soprattutto nella zona della fotocamera, e residui lasciati dal contatto con caricatori MagSafe.

I test indipendenti

A gettare ulteriore benzina sul fuoco ci ha pensato lo youtuber JerryRigEverything, noto per i suoi stress test estremi. Nei suoi video, il creator ha messo alla prova i nuovi modelli con monete, chiavi e persino lame, evidenziando come il plateau della fotocamera dell’iPhone 17 Pro sia particolarmente vulnerabile agli urti. Il motivo sarebbe legato al processo di anodizzazione dell’alluminio, meno resistente nei bordi e negli angoli vivi. Alcuni graffi superficiali, tuttavia, sono risultati facilmente rimovibili con una semplice pulizia, suggerendo che non sempre si tratti di danni permanenti.

Alluminio contro titanio

Una delle ragioni principali di questa presunta maggiore delicatezza sarebbe la scelta di Apple di abbandonare il titanio usato sull’iPhone 16 Pro, tornando a un telaio in alluminio per i nuovi modelli. Questo materiale è più leggero e permette di mantenere lo smartphone sottile, ma è anche più incline a segnarsi rispetto al titanio.

iPhone Fold, Apple spinge sull’acceleratore: le mosse in vista del 2026 iPhone Fold, Apple spinge sull’acceleratore: le mosse in vista del 2026

È bene ricordare, comunque, che si tratta di difetti puramente estetici che non compromettono le prestazioni o la durata del dispositivo. Inoltre, la maggior parte degli utenti utilizza una custodia, riducendo significativamente il rischio di graffi visibili. Resta da vedere se queste segnalazioni si trasformeranno in un problema diffuso o resteranno limitate ai primi lotti e ai modelli da esposizione.

Fonte:
Ti potrebbero interessare