Apple Watch Ultra 3 e Serie 11 ufficiali: si passa al 5G e tantissime nuove funzioni | Prezzi italiani
Apple presenta Watch Series 11 e Ultra 3 con rilevamento ipertensione, connettività satellitare, 5G e autonomia fino a 72 ore in modalità risparmio.

Apple ha svelato simultaneamente due nuovi smartwatch che ridefiniscono gli standard del settore: Apple Watch Series 11 e Apple Watch Ultra 3. Entrambi i dispositivi introducono funzionalità sanitarie rivoluzionarie e tecnologie di connettività avanzate, consolidando la leadership dell’azienda di Cupertino nel mercato degli indossabili intelligenti.
Tutte le nuove funzioni
Entrambi i modelli integrano il sistema di rilevamento dell’ipertensione, una tecnologia che potrebbe salvare milioni di vite attraverso la diagnosi precoce della pressione alta. Il sensore ottico analizza la risposta dei vasi sanguigni ai battiti cardiaci, notificando gli utenti quando rileva segnali consistenti di ipertensione in periodi di 30 giorni. Apple stima di raggiungere oltre un milione di persone con ipertensione non diagnosticata nel primo anno. Complementare è la nuova funzione Sleep Score, che valuta la qualità del riposo considerando durata, consistenza dell’orario, frequenza dei risvegli e fasi del sonno. Ad ogni risveglio, l’utente riceve un punteggio e consigli utili per migliorare la qualità del sonno (fondamentale per salute, sport e dieta).
Series 11: equilibrio perfetto

Apple Watch Series 11 mantiene le dimensioni tradizionali da 42mm e 46mm, introducendo per la prima volta la connettività 5G sui modelli cellular. Il cristallo frontale potenziato offre resistenza ai graffi raddoppiata, mentre l’autonomia raggiunge 24 ore di utilizzo continuo. Disponibile in alluminio (Jet Black, Silver, Rose Gold, Space Gray) e titanio (Natural, Gold, Slate), con prezzi a partire da 459€.
Ultra 3: Avventura estrema

Apple Watch Ultra 3 rappresenta il vertice tecnologico con il display più grande mai realizzato su un Apple Watch, grazie alla tecnologia LTPO3 che riduce i bordi del 24%. L’autonomia si estende fino a 42 ore standard e 72 ore in modalità risparmio energetico. La vera rivoluzione è la comunicazione satellitare bidirezionale integrata, che permette messaggi di emergenza, comunicazioni con familiari e condivisione della posizione anche fuori copertura cellular. Il dispositivo può comunicare con satelliti a 800 miglia di distanza, viaggianti a 15.000 mph.
Disponibilità e tempistiche
I preordini per entrambi i dispositivi iniziano oggi, con disponibilità negli store dal 19 settembre. Per quanto riguarda i prezzi, il Serie 11 parte da 459€, mentre il nuovo Apple Watch Ultra 3 costa 909€.