Apple Watch Ultra 3 sarà il primo con 5G e connessione satellitare?
Domani non ci sarà spazio solo per i nuovi iPhone 17. Durante l'evento Awe Inspiring è atteso anche l'Apple Watch Ultra 3, il primo dotato di connettività 5G e satellitare.

Apple si prepara a rivoluzionare il mercato degli smartwatch con l’Apple Watch Ultra 3, che dovrebbe diventare il primo dispositivo indossabile dell’azienda a supportare la connettività 5G e la comunicazione satellitare. Secondo fonti attendibili dell’industria, MediaTek sarebbe stata scelta come fornitore dei modem per questo ambizioso upgrade tecnologico, segnando un importante cambio di strategia nella catena di approvvigionamento di Cupertino.
Il fattore MediaTek
L’ingresso di MediaTek nella supply chain di Apple contribuirà a ridurre la dipendenza dai tradizionali fornitori come Qualcomm e Intel. Ma soprattutto, la partnership con MediaTek permetterà all’Apple Watch Ultra 3 di utilizzare un modem 5G RedCap, una versione ottimizzata del 5G specificamente progettata per dispositivi indossabili che non richiedono le velocità complete del 5G standard. Questa tecnologia offre un perfetto equilibrio tra prestazioni e efficienza energetica, caratteristica fondamentale per un dispositivo che deve garantire un’autonomia prolungata.
La scelta di MediaTek non è casuale: l’azienda taiwanese ha dimostrato negli ultimi anni di poter competere alla pari con giganti come Qualcomm nel settore dei chipset premium e delle soluzioni di connettività. Questa impressionante trasformazione aziendale ha probabilmente convinto Apple a stipulare un contratto per la fornitura dei modem 5G, considerando anche il modello di business di MediaTek basato su volumi elevati piuttosto che su prezzi unitari elevati.
Comunicazione senza limiti

Secondo le principali indiscrezioni emerse a ridosso dell’evento di presentazione, l’implementazione della connettività satellitare potrebbe essere l’innovazione più significativa dell’Apple Watch Ultra 3. Questa funzionalità permetterà agli utenti di inviare messaggi di testo tramite i satelliti Globalstar quando non sono disponibili connessioni cellulari o Wi-Fi, estendendo le capacità di comunicazione off-grid già presenti negli iPhone più recenti. Una feature preziosissima, considerato che la linea Ultra si rivolge soprattutto agli sportivi: dai sub agli appassionati di escursioni estreme in montagna.
La tecnologia satellitare dovrebbe essere offerta gratuitamente per i primi due anni, seguendo lo stesso modello adottato per gli iPhone compatibili. Questo approccio permetterà ad Apple di posizionare l’Ultra 3 come un serio concorrente dei dispositivi Garmin, che da tempo dominano il mercato degli smartwatch per attività outdoor e offrono già funzionalità satellitari integrate.
Tuttavia, è importante notare che queste innovazioni potrebbero essere esclusive dell’Apple Watch Ultra 3, mentre i modelli standard continueranno a utilizzare modem 4G. L’evento di presentazione “Awe Inspiring” chiarirà definitivamente le specifiche tecniche del nuovo flagship smartwatch.