La smart home secondo Ikea: tutti i nuovi prodotti svelati da un colossale leak
All'inizio del 2026 Ikea presenterà ben venti nuovi dispositivi per la smart home, tutti compatibili con Matter. Grazie ad un leak, conosciamo già il design di molti di essi.

Nuove immagini leak provenienti dalla Germania hanno svelato in dettaglio il design di otto prodotti smart home IKEA non ancora annunciati ufficialmente, due dei quali completamente inediti. Le foto, pubblicate dal sito tedesco ifun.de, mostrano chiaramente l’aspetto finale dei dispositivi che dovrebbero arrivare nel 2026 come parte della strategia IKEA per il supporto completo al protocollo Matter.
La domotica secondo Ikea
Sette di questi prodotti erano già stati individuati nel Distributed Compliance Ledger (DCL), il database blockchain della Connectivity Standards Alliance che certifica i dispositivi Matter. Il leak fotografico conferma ora il design definitivo di interruttori smart, sensori e dispositivi di controllo che rappresentano un’evoluzione significativa rispetto ai modelli Zigbee attualmente disponibili.
Le prime immagini mostrano gli interruttori smart Bilresa, disponibili in due varianti: una versione dual button con due pulsanti fisici e una versione scroll wheel dotata di rotella per il controllo. Il design appare significativamente diverso dalle prime supposte immagini leak circolate in precedenza, suggerendo che IKEA abbia affinato l’aspetto finale durante lo sviluppo.
La seconda serie di foto rivela il sensore di temperatura e umidità Timmerflotte, caratterizzato da una forma circolare e alimentato da batterie AAA ricaricabili. Il dispositivo include un display a matrice di punti frontale per visualizzare le letture dei sensori. Accanto al Timmerflotte appare l’Alpstuga, monitor per la qualità dell’aria che sostituirà il precedente Vindstyrka con un design completamente rinnovato.



Due prese smart tutte nuove
Le immagini più interessanti rivelano due prodotti completamente nuovi non presenti nel DCL: la presa smart outdoor Tofsmygga e la presa smart indoor Grillplats. Quest’ultima mostra somiglianze con l’attuale Tretakt ma con linee più arrotondate, mentre la Tofsmygga rappresenta la prima incursione IKEA nel mercato delle prese intelligenti per esterni.
Il leak include anche il sensore per porte/finestre Myggbett, che mantiene un aspetto simile al precedente Parasoll ma presumibilmente con tecnologia Matter integrata. Tutti i nuovi dispositivi supporteranno Matter over Thread, permettendo l’integrazione diretta con Apple Home, Amazon Alexa, Google Home o SmartThings senza necessariamente richiedere l’app IKEA o l’hub Dirigera.
IKEA ha annunciato a luglio l’intenzione di lanciare oltre 20 nuovi prodotti smart ad inizio del 2026, tutti compatibili con lo standard Matter. La prima ondata arriverà a gennaio 2026, seguita da altri dispositivi ad aprile.


