Leganerd.com
Menu

Battuto all’asta per 432.500 dollari un quadro generato da intelligenza artificiale

Battuto all’asta per 432.500 dollari un quadro generato da intelligenza artificiale

Per la prima volta il 25 ottobre è stato battuto all’asta, dalla più grande casa d’aste del mondo, Christie’s, un’opera d’arte realizzata da una intelligenza artificiale. Ed il prezzo finale è andato ben oltre le aspettative: 432.500 dollari.

Il nome dell’opera in questione è, italianizzato, Il ritratto di Edmond Belamy. E la base d’asta era molto al di sotto dell’incredibile risultato di 432.500 dollari raggiunto: partiva infatti da 7-10 mila dollari circa.

 

Il quadro è stato realizzato dal collettivo francese Obvious, utilizzando un algoritmo della classe GAN (generative adversarial networks).

Piccola nota: il creatore delle GAN è stato Ian Goodfellow, il cui cognome si traduce in francese, cercando tra sinonimi, in “bel ami“, e da questo nasce, come omaggio, il cognome Belamy dell’immaginario protagonista dell’opera.

La vendita è stata una dimostrazione di come in futuro l’intelligenza artificiale sarà una tecnologia, sicuramente insieme ad altre, che avrà un forte impatto nel mondo dell’arte del futuro.

 

Ti potrebbero interessare