Leganerd.com
Menu

Hannes, la mano robotica tutta italiana

Hannes, la mano robotica tutta italiana

Creata in collaborazione con Inail una mano robotica che aumenta le prestazioni rispetto ai dispositivi già in commercio, e ne abbatte i costi.

Sviluppata da Rehab Technologies, nata nel 2013 grazie a Iit e Inail, la protesi robotica è stata chiamata Hannes e offre ai pazienti quasi la totalità delle funzioni di una mano.

Riesce infatti a riprodurre circa il 90% delle funzionalità manuali, grazie alla tecnologia Dynamic Active Grasp (DAG), la quale aumenta la capacità delle protesi nell’afferrare oggetti, meglio adattandosi alla loro forma e alla resistenza che offrono.

Migliorie anche nel motore, che in questa protesi è soltanto uno e quindi consente di avere una autonomia maggiore, fino ad un giorno completo.

 

Guarda tutte le foto

 

Hannes sfrutta gli impulsi mioelettrici generati dalla contrazione dei muscoli della parte restante dell’arto, che vengono rilevati e elaborati da una intelligenza artificiale. Il paziente quindi deve solamente pensare al movimento che vorrebbe compiere, e la mano robotica viene attivata di conseguenza. Un software consente inoltre di personalizzare alcuni parametri via Bluetooth.

La mano è stata presentata ieri, 10 maggio, e sarà disponibile dal 2019.

 

Ti potrebbero interessare