Una serie di corti umoristici e surreali in cui i protagonisti saranno i cinque membri di Elio e le Storie Tese stampati in 3D e piazzati all’interno di un enorme e bellissimo diorama ferroviario.
Elio, Cesareo, Rocco Tanica, Faso e Mangoni si muoveranno sotto forma di miniature all’interno di un incredibile diorama ferroviario realizzato dall’azienda specializzata Linea Secondaria che prende il nome di Miniaturtrain.

Il diorama riproduce uno spaccato di vita quotidiana attraverso i suoi 12 metri di lunghezza e la disposizione su 4 diversi livelli che consente la circolazione di 30 treni in contemporanea gestiti da un sistema digitale con tanto di sonorizzazione.
Spiega Fabrizio Sbrugnera, titolare di Linea Secondaria:
Miniaturtrain nasce a scopo di spettacolo e interazione dato che sul suo fronte sono dislocate delle pulsantiere da cui è possibile attivare varie scene in movimento. Sono certo che Miniaturtrain affascinerà e stupirà migliaia di persone.
Ecco un video del backstage molto interessante in cui possiamo ammirare il diorama utilizzato:
Ecco la prima puntata:
Un dinosauro teropode originario del Cretaceo superiore è giunto fino ai nostri giorni per commettere un efferato delitto in una nota metropoli padana… Come finirà? Elio e le Storie Tese
Posted by Infinity+ on Monday, March 20, 2017
- Trovate tutte le puntate sulla pagina Facebook di Infinity.