![schermata-2016-12-13-alle-11-59-56](https://leganerd.com/wp-content/uploads/2016/12/Schermata-2016-12-13-alle-11.59.56-999x419.png?width=800&height=450&quality=75)
Tra gli amanti della saga di Harry Potter si è soliti confrontarsi su quale sia il migliore capitolo a livello cinematografico; in questo video del canale Youtube Nerdwriter1, possiamo ascoltare una ragionevole opinione a favore de Il Prigioniero di Azkaban.
Diversi sono gli aspetti analizzati e portati a sostegno del terzo capitolo diretto dal grande Alfonso Cuarón, il cui lavoro ha portato ad una perfetta transizione tra i primi due film, ancora rivolti principalmente ad un pubblico di bambini, ed i toni più cupi della seconda parte della saga, caratterizzata da una forte crescita personale dei personaggi, ma anche degli stessi spettatori.
Ne Il Prigioniero di Azkaban la macchina è in costante movimento, metafora dell’instabilità e dell’incertezza del periodo in cui la storia trova svolgimento; in più occasioni la macchina attraversa un vetro o una superficie specchiata, simboli di riflessione interiore, di presa di coscienza da parte dei personaggi e di Harry in particolare, che Cuarón non perde mai l’occasione di isolare dal resto del gruppo, segno e conseguenza del peso del suo ruolo di Prescelto.