
Il gran lavoro fatto in questi anni da Xiaomi ha fatto si che il suo nome ormai sia diventato sinonimo di “ottimo rapporto qualità/prezzo”.
Il segreto del suo successo, infatti, è quello di offrire ai propri clienti terminali di qualità con elevate prestazioni a un prezzo più che competitivo. Basti pensare al Mi4 per quanto riguarda il comparto degli smartphone, al Mi Band per gli indossabili (leggetevi la recensione di @itomi e fate partire l’incauto acquisto come ha fatto il sottoscritto) e al Mi Pad per i tablet.
L’azienda cinese, non riuscendo a star ferma un attimo, ha deciso di aggredire un’altra fetta di mercato diversa da quella nella quale è abituata a competere, ovvero quello della fotografia. Più in particolare, Xiaomi è interessata a portare dalla sua parte anche possibili acquirenti di GoPro (e SJ4000) presentando ufficialmente la YiCamera.
Eccovi alcuni dati: filmati in 1080p @ 60fps, 64 GB di memoria, possibilità di raggiungere i 40 metri di profondità in immersione, connettività Bluetooth e WiFi. Disponibile in due allestimenti Travel Edition e Basic Edition.

L’unica vera differenza è che la travel edition contiene anche un selfie stick nella confezione.

Vi lascio qui il sito ufficiale, divertitevi a leggerlo con Google Translator (la traduce come “Fotocamera piccole formiche sport”).
Da quanto noto al momento è venduta solo in Cina, arriverà qui o @itomi dovrà fare l’incauto acquisto attraverso Tinydeal o simili?
NdItomi: incautata e recensione in arrivo! :D
Manca solo una cosa da dire: in Cina costa l’equivalente di 57€!
- Xiaomi Yi Camera (amazon.it)