Alice Finch deve avere molto tempo a disposizione, perché negli ultimi 12 mesi si è dedicata anima e corpo a costruire nella sua interezza la rinomata scuola di magia di Hogwarts, 400.000 mattoncini sono stati necessari, un bel po’ di progettazione e tanta, ma tanta pazienza!
Alla BrickCon di Ottobre 2012 ha fatto man bassa di riconoscimenti portandosi a casa sia il premio del pubblico che quello riservato ai modellini realizzati con più cura, precisione e dettaglio!
E ci credo…visto che questo modellino riproduce alla perfezione le stanze che così bene conosciamo, dallo studio di Dumbledore alla camera dei segreti, dall’aula di pozioni alla biblioteca, c’è davvero di tutto.




Alice ha iniziato a costruire Lego solo 5 anni fa con il maggiore dei suoi figli, e dopo aver completato la collezione dei set di Harry Potter si è resa conto di non esser soddisfatta, di volere di più, e con l’aiuto dei due figli, complice una visita a Londra all’Harry Potter Tour dove ha potuto fotografare da vicino il modellino di Hogwarts costruito per le riprese del film si è lanciata nell’impresa che potete ammirare nella sua completezza nella gallery che segue:
Nella gallery sopra potete trovare 75 fotografie che ritraggono ogni più piccolo dettaglio di questo mastodontico modellino (è quasi riduttivo definirlo così), per la gioia dei vostri occhi, occhio a non crepar d’invidia!

Nello studio degli interni Alice ha dovuto mediare un po’ tra la “realtà” dei libri con la loro rappresentazione nei film, a volte optando per la versione originale altre per la replica di celluloide, non sempre le stanze che vedevamo nel film erano site nella stessa posizione descritta nel libro e questa ingegnosa mamma ha dovuto studiare nei dettagli quali fosse l’opzione migliore per la resa del proprio capolavoro.
Tutte le foto presenti nell’articolo sono © Alice Finch
- Lego Hogwarts (flickr.com)