A Parma si sta tenendo il seminario internazionale degli scienziati della “Conferenza di Bonn” per discutere della cultura degli animali migratori. La cultura degli animali migratori comprende i comportamenti e le conoscenze che questi animali sviluppano nel corso del tempo per affrontare le sfide della loro migrazione, come trovare cibo, acqua e riparo lungo le rotte migratorie.
Tra gli esempi più interessanti c’è quello delle gru che insegnano ai giovani le rotte migratorie semplicemente percorrendole insieme, oppure gli elefanti, dove le femmine anziane sviluppano una memoria frutto di anni di vita e indicano ai più piccoli la localizzazione delle pozze d’acqua ancora attive in decenni di particolare siccità. Inoltre, anche le balene seguono un sistema simile: le matriarche conoscono zone oceaniche particolarmente favorevoli per trovare cibo in determinati momenti dell’anno e guidano i gruppi sociali in queste zone.
Purtroppo, in molti casi l’uomo ha cancellato la conoscenza e la memoria di questi animali migratori. Ad esempio, la caccia ha portato alla morte di molte balene anziane, causando la perdita della conoscenza delle rotte migratorie. In Gran Bretagna, invece, alcune cinciarelle hanno imparato a rubare la panna delle bottiglie di latte lasciate davanti alle case, beccando il sottile strato di alluminio che le ricopriva. Questo comportamento si è diffuso rapidamente tra i volatili, costringendo i fornitori di latte a domicilio a cambiare il packaging delle bottiglie consegnate.
Gli scienziati stanno cercando di comprendere meglio questa cultura e di proteggerla dagli effetti negativi dell’attività umana, che può portare alla perdita di conoscenze e comportamenti fondamentali per la sopravvivenza di queste specie animali.