Leganerd.com
Menu

Anche Disney+ verrà invasa dai video generati con l’AI?

Disney+ potrebbe presto ospitare video brevi generati dagli utenti con l’aiuto dell’AI. A dirlo è il CEO Bob Iger, che ha annunciato di aver già individuato possibili aziende tech con cui collaborare.

Anche Disney+ verrà invasa dai video generati con l’AI?

Disney ha deciso di entrare nel gioco dell’intelligenza artificiale. Ma, ironia della sorte, lo fa proprio dopo aver passato mesi a combatterla. Durante l’ultima call con gli investitori, il CEO Bob Iger ha annunciato che il prossimo passo per Disney+ sarà “un’esperienza più coinvolgente”, in cui gli utenti potranno creare e condividere video brevi generati con l’AI.

In altre parole, il colosso dell’intrattenimento vuole trasformare il suo servizio di streaming in un piccolo laboratorio creativo per generare quello che ormai molti utenti chiamano ‘AI Slop’. Spazzatura generata dall’AI.

L’AI va bene, ma solo se ci guadagniamo noi

Secondo quanto riportato da The Hollywood Reporter, Disney avrebbe già avviato “conversazioni produttive” con diversi potenziali partner tecnologici, anche se Iger non ha rivelato chi siano né quando potremmo vedere queste funzioni in azione. L’idea è quella di permettere agli abbonati di generare mini-video ispirati a universi come Frozen o Star Wars, magari ricombinando volti, personaggi e scene celebri. Il tutto condito con il tocco “magico” dell’AI.

Disney

C’è però un dettaglio difficile da ignorare: Disney è la stessa azienda che solo pochi mesi fa minacciava di azioni legali chiunque osasse usare il volto di Elsa in un prompt generativo. Ha inviato diffide a Character.AI, ha citato in giudizio Midjourney e Hailuo per violazione di copyright, e ha ribadito a ogni occasione la volontà di proteggere la propria immagine e i propri personaggi da qualsiasi uso non autorizzato. Insomma, il problema non era tanto che gli utenti usassero i suoi personaggi per creare video originali (e talvolta problematici), ma piuttosto che la Disney non potesse monetizzare il fenomeno.

L’assurdo successo di un cantante country generato dall’AI L’assurdo successo di un cantante country generato dall’AI

Una nuova fase per Disney+

La novità ad ogni modo introdurrebbe un importante cambio d’identità per Disney+: non più semplice piattaforma per consumare film e serie TV, ma uno spazio dove poter anche creare contenuti da – immaginiamo – condividere con gli altri utenti. Insomma, una sorta di ibrido tra piattaforma streaming e social network.

Oggi i video generati dall’AI dominano pressoché ogni grosso social: da TikTok a Instagram, è impossibile non imbattersi in meme creati con l’AI. Non bastasse, sono nate anche le prime app esclusivamente dedicate ai video generati dall’AI, come Sora2 e Vibes di Meta.

Fonte:
Ti potrebbero interessare