Leganerd.com
Menu

Coca-Cola, le nuove pubblicità di Natale sono generate con l’AI

Coca-Cola torna con spot natalizi generati da intelligenza artificiale. Produzione più rapida e costi ridotti, ma cresce la preoccupazione per i posti di lavoro.

Coca-Cola, le nuove pubblicità di Natale sono generate con l’AI

Coca-Cola torna a sperimentare con l’intelligenza artificiale nei suoi iconici spot natalizi, dopo le polemiche del 2024 che avevano diviso pubblico e professionisti del settore. Questa volta, la multinazionale americana ha presentato due nuovi spot realizzati interamente con l’ausilio di sistemi generativi, prodotti da due studi specializzati e destinati a essere trasmessi in circa 140 Paesi. Il risultato, secondo molti osservatori, è più convincente rispetto all’anno scorso, quando le animazioni irrealistiche e i volti “innaturali” avevano generato un diffuso senso di inquietudine.

L’AI riduce i costi

La nuova campagna “Holidays Are Coming” punta a un’atmosfera più calda e autentica, popolata da personaggi animali e scenari che ricordano i classici spot natalizi del marchio, ma con un tocco digitale raffinato. Secondo il Chief Marketing Officer Manolo Arroyo, l’intelligenza artificiale ha permesso di ridurre drasticamente i tempi e i costi di produzione: un processo che in passato richiedeva fino a un anno di lavoro è stato completato in circa un mese. “Oggi possiamo realizzare un progetto in tempi impensabili solo pochi anni fa”, ha spiegato Arroyo, confermando che la qualità finale è stata migliorata attraverso l’intervento manuale di artisti digitali che hanno corretto le imperfezioni frame per frame.

Riduce anche la magia?

Nonostante le critiche di chi teme un impatto negativo sull’occupazione creativa, Coca-Cola sottolinea che il ruolo umano resta centrale. Circa cento persone hanno lavorato alla campagna, un numero in linea con le produzioni tradizionali del marchio. Tuttavia, i dati mostrano che il settore pubblicitario sta cambiando rapidamente: secondo l’Interactive Advertising Bureau, il 30% dei video pubblicitari diffusi online nel 2025 è stato realizzato o potenziato con strumenti di AI, e la quota dovrebbe salire al 39% entro il 2026.

Come capire se stai guardando un video generato dall’AI Come capire se stai guardando un video generato dall’AI

La reazione del pubblico, almeno per ora, è positiva. Le ricerche di System1, società britannica che valuta l’efficacia degli spot, indicano che la maggior parte dei consumatori non ha percepito o non si è interessata all’uso dell’intelligenza artificiale nei video. Tuttavia, il dibattito rimane aperto: l’adozione crescente dell’AI sta già riducendo le opportunità per i giovani creativi, con le fasce d’età tra i 20 e i 24 anni che, secondo un’analisi di Adweek, stanno progressivamente scomparendo dal mercato del lavoro pubblicitario.

Fonte:
Ti potrebbero interessare
Coca-Cola, le nuove pubblicità di Natale sono generate con l'AI