Leganerd.com
Menu

OpenAI punta alla musica: ChatGPT potrà creare brani originali

Dopo i video, ora tocca alla musica: OpenAI sta lavorando ad un'intelligenza artificiale in grado di creare composizioni musicali partendo da una descrizione testuale.

OpenAI punta alla musica: ChatGPT potrà creare brani originali

OpenAI, reduce dal successo di Sora2, l’AI che genera video brevi partendo da semplici descrizioni testuali, ha ora messo nel mirino la musica. Lo staff dell’azienda sta lavorando concretamente allo sviluppo di un’AI capace di creare composizioni musicali, secondo fonti a conoscenza del progetto. La società ha avviato una collaborazione con alcuni studenti della prestigiosa Juilliard School per annotare spartiti musicali, raccogliendo proprio quel tipo di dati di addestramento indispensabili per dare vita a un’intelligenza artificiale che compone musica.

Sfida alla startup Sumo

Questa mossa rivela come OpenAI stia espandendo aggressivamente l’offerta ben oltre il chatbot principale, con l’obiettivo di trattenere i suoi oltre 800 milioni di utenti sulla piattaforma più a lungo ogni giorno e aprire nuove strade per generare ricavi. Insomma: immaginate di poter chiedere all’AI di aggiungere un accompagnamento di chitarra a una traccia vocale già esistente o di creare colonne sonore per i video. Presto ChatGPT potrà fare anche questo.

Basta un link per hackerare Atlas, il browser AI di OpenAI Basta un link per hackerare Atlas, il browser AI di OpenAI

Se OpenAI dovesse lanciare uno strumento di generazione musicale, potrebbe spalancare le porte all’espansione nel settore pubblicitario. Un’agenzia creativa potrebbe sfruttare gli strumenti per brainstorming sui testi, creare jingle orecchiabili o generare colonne sonore che imitano lo stile di video di riferimento. L’azienda, valutata di recente 500 miliardi di dollari, sta anche cercando di recuperare il ritardo rispetto a Google, che a maggio ha presentato Lyria, la seconda generazione del suo modello per creare musica.

Sam Altman svela la roadmap ufficiale delle prossime versioni di ChatGPT

Non è ancora chiaro quando OpenAI lancerà questi strumenti musicali, né se verranno integrati in ChatGPT o nell’app Sora. Prima di ChatGPT, l’azienda aveva già sviluppato MuseNet e Jukebox, ma solo per finalità di ricerca: nessuno di questi modelli è mai stato pubblicato. Un modello AI musicale che permetta di generare tracce complete andrebbe oltre ciò che ChatGPT offre oggi, sfidando direttamente startup come Suno, che genera circa 150 milioni di dollari all’anno.

Fonte:
Ti potrebbero interessare
OpenAI punta alla musica: ChatGPT potrà creare brani originali