Leganerd.com
Menu

Microsoft conferma: “Stiamo sviluppando la prossima Xbox”

Sarah Bond smentisce l'addio all'hardware e annuncia progetti per un handheld proprietario. L'Xbox next-gen si farà, è ufficiale.

Microsoft conferma: “Stiamo sviluppando la prossima Xbox”

Le voci sull’abbandono del mercato console da parte di Microsoft sono state definitivamente archiviate. Sarah Bond, presidente della divisione Xbox, ha confermato in un’intervista a Variety che l’azienda di Redmond sta attivamente sviluppando console di nuova generazione, rassicurando milioni di giocatori preoccupati per il futuro della piattaforma.

Bond ha rivelato che “il nostro hardware di prossima generazione è in fase di sviluppo”, precisando che i dispositivi si trovano attualmente nelle fasi di progettazione e prototipazione. Nella stessa occasione, forte del successo della Xbox Ally, Bond ha fatto intendere che Microsoft potrebbe sviluppare anche una sua console portatile prodotta in casa, senza affidarsi a produttori terzi come Asus.

La questione dei prezzi dell’Xbox Ally

Quando le è stato chiesto dei prezzi elevati degli Xbox Ally e Xbox Ally X, che negli USA vengono venduti rispettivamente a 600 e 1.000 dollari (in Italia si arriva massimo agli 899€ dell’Ally X), Bond ha chiarito che si tratta essenzialmente di prodotti Asus, con i prezzi determinati dall’azienda taiwanese. La presidente Xbox non ha voluto approfondire ulteriormente l’argomento, ma fonti del settore citate da Windows Central suggeriscono che i dazi elevati sulle importazioni dalla Cina abbiano contribuito significativamente ai costi più alti.

Microsoft non molla: Xbox non sparirà, nuove console in arrivo Microsoft non molla: Xbox non sparirà, nuove console in arrivo

L’intervista segue di pochi giorni un comunicato ufficiale con cui Microsoft aveva già smentito le indiscrezioni. “Stiamo investendo attivamente nelle nostre future console e dispositivi di prima parte, progettati, ingegnerizzati e costruiti da Xbox”, aveva precisato l’azienda.

Un momento difficile per Xbox

Xbox Ally

L’aumento del 50% del prezzo di Xbox Game Pass Ultimate, passato a 26,99 euro/mese, ha scatenato un’ondata di disdette senza precedenti. Molti temono un esodo di massa che potrebbe intaccare seriamente i bilanci dell’azienda, costringendo il colosso di Redmond a comunicare con maggiore trasparenza i propri piani per recuperare la fiducia dei giocatori.

Gli handheld ROG Xbox Ally, lanciati la scorsa settimana, hanno ricevuto un’accoglienza tiepida. Le recensioni ne hanno apprezzato le prestazioni solide, la batteria migliorata, l’ergonomia curata e un’interfaccia più accessibile rispetto ad altri PC portatili da gioco. Tuttavia, i prezzi stratosferici e l’assenza di alcune funzionalità base hanno lasciato l’amaro in bocca.

Fonte:
Ti potrebbero interessare
Microsoft conferma: "Stiamo sviluppando la prossima Xbox"