Google cerca 15 super fan per testare in anteprima il prossimo Pixel: selezione segretissima
Alphabet lancia il "Trusted Tester Program": candidature aperte per provare smartphone inediti sotto rigido accordo di riservatezza.

Google ha deciso di aprire le porte del suo laboratorio segreto a un gruppo ristretto di appassionati. L’azienda ha invitato i suoi fan più accaniti a candidarsi per testare i futuri smartphone Pixel prima del lancio ufficiale, chiedendo ai partecipanti di dimostrare la propria conoscenza e passione per il marchio nella speranza di accedere al beta testing dei prodotti in arrivo. Una mossa audace e insolita per un colosso delle dimensioni di Google, che raramente concede questo privilegio per linee di prodotto così strategiche e visibili come la gamma Pixel.
Le aziende tecnologiche consumer spesso permettono a piccoli gruppi selezionati di clienti di provare prodotti ancora in fase di sviluppo, ma sempre sotto strettissime condizioni di segretezza, per raccogliere feedback preziosi durante la fase di messa a punto. Tuttavia, è estremamente raro che un gigante come Google adotti questa strategia per qualcosa di così importante come gli smartphone Pixel.
Riservatezza totale

Il colosso di Mountain View selezionerà solamente 15 persone dal gruppo di candidati, e tutti i vincitori dovranno firmare un rigoroso accordo di non divulgazione per ricevere i dispositivi, secondo le regole ufficiali del contest esaminate da Bloomberg News. “Il Trusted Tester Program rappresenta un’opportunità per fornire feedback e contribuire a plasmare un telefono Pixel attualmente in fase di sviluppo”, recita il documento ufficiale. Un rappresentante di Google non ha risposto immediatamente alla richiesta di commento da parte della stampa, mantenendo un certo alone di mistero sull’iniziativa.
I partecipanti al programma devono inoltre accettare di camuffare l’hardware non ancora rilasciato utilizzando custodie protettive fornite direttamente da Google, come specificato nelle regole. Un accorgimento necessario per evitare che i dispositivi vengano riconosciuti in pubblico e finiscano su blog e social media prima del tempo. I termini non rivelano esattamente quando i vincitori selezionati riceveranno i prodotti da testare.
Il Trusted Tester Program potrebbe anche rappresentare una strategia di marketing indiretta particolarmente efficace. Coinvolgere i fan più fedeli e trasformarli in ambasciatori del brand – seppur vincolati al silenzio fino al lancio ufficiale – crea un legame emotivo più forte tra l’azienda e la sua community.