Echo Show, schermi invasi dalla pubblicità: gli utenti sono sul piede di guerra
Cresce il malcontento tra gli utenti Echo Show: pubblicità sempre più frequenti e impossibili da disattivare rendono l’esperienza meno piacevole.

Negli ultimi giorni molti proprietari di Amazon Echo Show segnalano un’impennata significativa nella quantità di pubblicità visualizzata sui loro display intelligenti. Sebbene questi dispositivi presentassero già annunci tramite funzioni come le Shopping Lists o promozioni di skill Alexa, emerge oggi un modello più aggressivo e invadente, che sta mandando in esasperazione gli utenti.
Schermi trasformati in cartelloni
Secondo testimonianze raccolte su Reddit e in un reportage di The Verge, le home screen degli Echo Show mostrano ora pubblicità a tutto schermo anche in momenti inattesi, come durante la modalità Photo Frame (che mostra le foto personali), interrompendo slideshow per proporre prodotti di ogni tipo — da integratori a snack o cornici da tavolo. Uno degli utenti ha lamentato esemplari annunci “a tutto volume” per il servizio Alexa+, anche se quest’ultimo è ancora in fase Early Access.
Tra le segnalazioni emerge che la dimensione degli annunci varia in base alla distanza dell’utente dal dispositivo: Amazon afferma che se ci si trova a più di circa 1,2 metri (4 piedi), l’ad verrà mostrato full-screen, mentre se si è più vicini occupa il primo riquadro della griglia della home. Gli utenti lamentano anche che non sembra esistere un modo di disattivare questi annunci: si può solo scorrere alla scheda successiva o inviare un feedback tramite icona “Informazioni”.
Una fonte interna all’azienda ha dichiarato che la pubblicità “fa parte dell’esperienza” e serve a “far scoprire contenuti e prodotti utili”, ma ha rifiutato di confermare se l’intensità delle inserzioni sia aumentata nell’ultimo periodo. Il rovescio della medaglia è che molti utenti percepiscono il cambiamento come una rottura del patto implicito con il dispositivo.
L’invasione della pubblicità

L’intensificazione degli annunci sugli Echo Show rientra nella più ampia strategia di Amazon di monetizzare i suoi dispositivi hardware — una necessità vista la difficoltà del segmento Devices & Services di generare profitti autonomamente. Già nel 2023 aveva introdotto gli “Alexa Native Ads”, e recentemente ha lanciato un programma per mostrare messaggi nella home screen dei dispositivi compatibili con Alexa+. L’azienda ha persino suggerito che, in futuro, gli annunci potrebbero essere inseriti nelle conversazioni con Alexa+.


