Leganerd.com
Menu

Un Samsung Galaxy Ring difettoso è quasi costato il dito al suo proprietario

L'uomo si trovava in aeroporto quando l'anello di Samsung ha iniziato a surriscaldarsi, provocandogli una leggera ustione (e il divieto di salire sull'aereo).

Un Samsung Galaxy Ring difettoso è quasi costato il dito al suo proprietario

Quando la tecnologia indossabile smette di funzionare come previsto, le conseguenze possono essere ben più gravi di un semplice malfunzionamento. È quanto accaduto a Daniel Rotar, creator del canale YouTube ZONEofTECH, che ha vissuto un vero incubo con il suo Samsung Galaxy Ring. Il dispositivo, pensato per monitorare la salute, ha iniziato a gonfiarsi improvvisamente mentre era al dito, stringendolo fino a bloccare la circolazione.

Aereo perso e di fretta in ospedale

Rotar ha raccontato l’esperienza su X, mostrando immagini eloquenti del Galaxy Ring deformato e della sua mano sofferente. La situazione si è aggravata al punto da impedirgli di imbarcarsi sul volo che avrebbe dovuto prendere. Forse i ricordi del Galaxy Note 7, protagonista anni fa di un caso simile legato alle batterie, hanno spinto il personale aeroportuale a negargli l’accesso per motivi di sicurezza. Dopo 47 ore di viaggio e una notte forzata in hotel, la vicenda è proseguita con un ricovero d’urgenza.

Il trucco per costringere ChatGPT a generare malware e exploit Il trucco per costringere ChatGPT a generare malware e exploit

In ospedale, i medici hanno dovuto ricorrere a ghiaccio e lubrificanti medici per ridurre il gonfiore e riuscire a sfilare l’anello. Tentativi precedenti con sapone e creme avevano peggiorato la situazione, poiché la batteria già difettosa aveva reagito gonfiandosi ulteriormente. Alla fine il ring è stato rimosso e le immagini condivise da Rotar mostrano chiaramente la scocca interna piegata e compromessa.

Le ipotesi sulle cause

L’episodio è avvenuto durante il Snapdragon Summit alle Hawaii, e diversi fattori ambientali potrebbero aver contribuito: calore, esposizione all’acqua salata e stress da voli prolungati. Rotar ha aggiunto che il suo Galaxy Ring mostrava già da mesi anomalie nel funzionamento della batteria, con un’autonomia ridotta a un giorno e mezzo invece dei sette previsti.

Samsung, dopo l’accaduto, ha contattato Rotar, rimborsandogli le spese d’hotel, organizzando i trasferimenti e ritirando il dispositivo per analisi. L’azienda ha anche avviato un’indagine, poiché altri utenti avrebbero segnalato problemi simili, tra cui scarica rapida e gonfiore della batteria. Alcuni utenti però hanno criticato Rotar per la scelta di affidarsi a Samsung (e accettare questa forma di rimborso), sostenendo che potrebbe compromettere la sua possibilità di fare causa all’azienda coreana (ottenendo molti più soldi).

Samsung dovrà chiarire rapidamente le cause e rassicurare i consumatori, soprattutto in vista del lancio delle future generazioni del dispositivo, attese nei prossimi mesi.

Fonte:
Ti potrebbero interessare
Un Samsung Galaxy Ring difettoso è quasi costato il dito al suo proprietario