Leganerd.com
Menu

Nel polline si nasconde una difesa naturale contro le malattie delle api

Nell'alveare le api hanno una loro farmacia naturale e gli antibiotici che usano contro le malattie sono simili ai nostri.

Nel polline si nasconde una difesa naturale contro le malattie delle api

Le api soffrono alcune malattie e parassiti, insieme ai cambiamenti climatici minacciano la loro sopravvivenza e numero. Tuttavia, la natura offre a loro delle cure naturali. Il polline, ad esempio, contiene antimicrobici importanti. È polline che le api portano con sé fino all’alveare. Quindi, tutte le volte che escono, non ricaricano solo la dispensa ma anche la farmacia. I parassiti che possono attaccare le api sono tanti, la ricerca ne conosce ben trenta, un numero che comprende virus, funghi e batteri. Il polline antimicrobico naturale è importante per gli apicoltori, che lottano contro le malattie delle api.

Un team di ricercatori statunitensi ha approfondito alcune conoscenze sugli endofiti. Sono funghi e batteri simbiotici che vivono nei tessuti vegetali. Traggono beneficio dall’impollinazione delle piante. Sono gli endofiti a stimolare le difese antimicrobiche perché gli insetti impollinatori sono utili alla loro sopravvivenza.

Le api non sono gli unici insetti coinvolti, questa scoperta è importante anche per altri impollinatori utilizzati in agricoltura. Questa ricerca fa bene anche agli ecosistemi, tuttavia è importante che le api e altri insetti continuino a sviluppare sistemi di cura il più naturali possibili, spontanei e senza l’aiuto umano. Scopriamo i motivi.

alveare

Che cos’è lo Streptomyces, un insieme di batteri che trae vantaggio dagli impollinatori

I batteri su cui si sono concentrati gli studiosi sono del Phylum Actinobacteria, presenti anche negli antibiotici di uso clinico. Tra aprile e giugno del 2021, è stato raccolto polline da 10 piante autoctone nella Lakeshore Nature Preserve dell’Università del Wisconsin-Madison. Sono stati poi isolati 16 ceppi di actinobacteria e 18 ceppi dalle riserve di pollice all’interno degli alveari. Tra studio del DNA e sequenziamento del genoma, si è arrivati allo Streptomyces. Un micelio vegetativo che nasce da un insieme di batteri, viene utilizzato per realizzare antibiotici ma anche farmaci antitumorali e anti parassitari.

Le api indossano QR Code: la nuova frontiera della biologia Le api indossano QR Code: la nuova frontiera della biologia

Le api creano delle riserve di polline nell’alveare con lo scopo di proteggersi dalle malattie. I batteri Streptomyces sono tra i più importanti. La ricerca rivela che le api si portano a casa tantissimi batteri che contrastano malattie, ma che devono anche combattere con un numero altissimo di agenti patogeni. Molti provenienti anche dalle colture, quindi ciò che noi coltiviamo oppure cresce spontaneamente.

Fonte:
Ti potrebbero interessare
Nel polline si nasconde una difesa naturale contro le malattie delle api