Gli occhiali smart con autofocus per chi ha problemi alla vista
La vera rivoluzione degli occhiali smart? Semplificare la vita a chi ha problemi alla vista: gli IXI promettono di fare proprio questo grazie a lenti con atuofocus.

Dimenticate gli smart glasses alla moda: la vera rivoluzione per chi porta gli occhiali potrebbe arrivare dalle lenti autofocus. La startup finlandese IXI ha sviluppato un sistema che integra tracciamento oculare e micro-LCD capaci di mettere automaticamente a fuoco ciò che guardiamo, eliminando i limiti dei bifocali e delle lenti progressive. La promessa è quella di un comfort visivo mai visto prima, senza la necessità di “rieducare” lo sguardo o di affrontare l’affaticamento tipico delle soluzioni tradizionali.
Tecnologia invisibile
Il punto di forza delle nuove montature IXI è la naturalezza: a differenza degli spessi modelli tech come i Ray-Ban di Meta, questi occhiali mantengono l’aspetto di un normale paio di lenti da vista. All’interno si nasconde però un sistema avanzato di eye-tracking a bassissimo consumo energetico, definito dal CEO Niko Eiden come il più efficiente al mondo. Le sottili aste ospitano minuscole batterie in grado di garantire un’intera giornata di autonomia, ricaricabili di notte tramite cavo. In caso di batteria scarica, gli occhiali funzionano comunque come normali lenti per la visione da lontano, evitando di lasciare l’utente “al buio”.
Il target non è il pubblico giovane attratto dalla moda tech, bensì chi già indossa occhiali e cerca un miglioramento concreto della qualità visiva. In altre parole, un approccio più sobrio e pratico, capace di rendere la tecnologia utile senza trasformare l’utente in un “supergeek”.
Dalla sperimentazione al mercato

Per portare il progetto verso la produzione, IXI ha annunciato l’acquisizione del produttore di lenti Finnsusp e un accordo di lungo periodo con OptiSwiss, due mosse decisive per accelerare i test interni e preparare la scalabilità industriale. Nonostante l’azienda non abbia ancora comunicato né prezzo né disponibilità, Eiden ha anticipato che i costi si collocheranno nella fascia alta delle lenti da vista tradizionali.
Con queste premesse, IXI sembra più vicina di chiunque altro a trasformare gli occhiali autofocus in un prodotto realmente indossabile e appetibile. Un’innovazione che potrebbe migliorare sensibilmente la vita quotidiana di milioni di persone, offrendo un’alternativa elegante e funzionale ai classici multifocali.


