iPhone Fold, Apple spinge sull’acceleratore: le mosse in vista del 2026
Apple prepara il debutto dell’iPhone Fold nel 2026 e ordina più iPhone 18: previste vendite record oltre i 240 milioni di unità.

Apple sta preparando il terreno per il suo primo pieghevole. Secondo un report di Nikkei Asia, l’azienda di Cupertino avrebbe già chiesto ai fornitori di aumentare del 10% la produzione prevista per il 2026, quando arriverà sul mercato la nuova gamma iPhone 18 accompagnata dall’attesissimo iPhone Fold. L’attuale iPhone 17 sta ottenendo ottimi risultati commerciali, soprattutto in Cina, e il feedback della critica è ampiamente positivo. Tuttavia, Apple sembra convinta che la vera svolta arriverà con il debutto del suo smartphone pieghevole.
Previsioni di vendita record
Le stime interne parlano di oltre 240 milioni di iPhone venduti nel 2026, con circa 95 milioni di unità destinate alla sola linea iPhone 18. Una cifra nettamente superiore agli 85 milioni previsti per la gamma iPhone 17 e ai 220 milioni complessivi ipotizzati per il 2025.
La strategia di Apple non punta soltanto sull’innovazione del Fold, ma anche sull’effetto traino che questo dispositivo potrebbe avere sugli altri modelli: l’attenzione catalizzata dal pieghevole dovrebbe spingere molti utenti a considerare l’intera offerta, scegliendo poi la variante più adatta alle proprie esigenze.
Una nuova fase produttiva
Per accelerare lo sviluppo dell’iPhone Fold, Apple sta valutando la creazione di una “mini pilot line” a Taiwan, utile per perfezionare i processi produttivi prima di avviare la produzione su larga scala in India. Questa scelta risponderebbe anche alla necessità di ridurre la dipendenza dalla Cina e di ampliare la rete di fornitori locali. Il progetto richiederebbe circa un migliaio di dipendenti e sarebbe un passo cruciale per garantire una transizione fluida verso la nuova categoria di dispositivi.

Parallelamente, le indiscrezioni parlano di una roadmap più ampia di rinnovamenti, che dal 2025 al 2027 vedrà il lancio di nuovi modelli simili all’iPhone Air e, appunto, l’iPhone Fold. Apple non ha confermato ufficialmente l’esistenza del progetto, ma i brevetti depositati e le mosse industriali lasciano pochi dubbi sulle sue ambizioni. E’ partito ufficialmente il countdown: appuntamento tra 12 mesi.


