Leganerd.com
Menu

Fortnite apre agli oggetti creati dalla community: si potranno guadagnare soldi veri

Fortnite apre a una nuova economia: i creator potranno vendere oggetti in-game e guadagnare fino al 100% dei V-Bucks spesi dai giocatori.

Fortnite apre agli oggetti creati dalla community: si potranno guadagnare soldi veri

Epic Games ha annunciato una svolta importante per gli sviluppatori che lavorano su Fortnite. Presto i creator potranno non solo monetizzare in base al tempo trascorso dagli utenti nelle loro isole virtuali, ma anche progettare e vendere oggetti digitali direttamente nel gioco, ricevendo una quota delle V-Bucks spese dai giocatori. Una novità che amplia le possibilità economiche all’interno della piattaforma e che potrebbe avvicinare ancora di più Fortnite al modello di business di Roblox.

Una nuova economia per i creator

Grazie a nuovi strumenti in arrivo nell’Unreal Editor for Fortnite e a una nuova API basata su Verse, gli sviluppatori avranno la possibilità di realizzare sia oggetti consumabili sia duraturi, aprendo la strada a un vero e proprio mercato interno. Epic ha anche annunciato condizioni particolarmente favorevoli per la prima fase: dal dicembre 2025 fino alla fine del 2026, i creator tratterranno il 100% del valore in V-Bucks delle vendite sulle proprie isole, mentre in seguito la percentuale stabile sarà fissata al 50%. Una cifra che, secondo le stime fornite dalla stessa Epic, equivale a circa il 37% della spesa reale dei giocatori in denaro, una quota comunque più alta rispetto al 25% garantito dal rivale diretto, Roblox.

LEGO Fortnite è realtà: ecco i quattro nuovissimi set ufficiali LEGO Fortnite è realtà: ecco i quattro nuovissimi set ufficiali

Arrivano la sponsorizzazione delle isole

Fortnite per iPhone

Oltre al nuovo sistema di revenue sharing, Fortnite introdurrà un’area “Sponsored row nel feed di scoperta, dove i creator potranno pagare per dare maggiore visibilità ai propri contenuti. Inoltre, saranno resi disponibili strumenti dedicati alla gestione delle community e alla condivisione di aggiornamenti sulle isole, rafforzando il legame tra sviluppatori e pubblico.

Epic punta così a trasformare sempre di più Fortnite da semplice battle royale a hub di intrattenimento digitale, con esperienze di gioco, socializzazione e persino spin-off tematici come quello con LEGO. Una strategia che richiama il percorso intrapreso da Roblox.

Fonte:
Ti potrebbero interessare
Fortnite apre agli oggetti creati dalla community: si potranno guadagnare soldi veri