Leganerd.com
Menu

Porsche svela la nuova 911 Turbo S ibrida: 701 CV per la sportiva più potente di sempre

Porsche presenta la 911 Turbo S ibrida 2026: 701 CV, 0-100 in 2,4s e turbo elettrici derivati dalla F1. Prestazioni da record al Nürburgring.

Porsche svela la nuova 911 Turbo S ibrida: 701 CV per la sportiva più potente di sempre

Porsche ha presentato al Salone IAA Mobility di Monaco la nuova 911 Turbo S 2026, equipaggiata con un rivoluzionario sistema ibrido che la rende la 911 più potente mai prodotta in serie. Con 701 CV di potenza complessiva e un’accelerazione 0-100 km/h in soli 2,4 secondi, questa sportiva tedesca ridefinisce i parametri prestazionali del segmento, introducendo tecnologie derivate direttamente dalla Formula 1.

Powertrain completamente riprogettato

Il cuore della nuova 911 Turbo S è un motore flat-six da 3,6 litri completamente nuovo, progettato specificamente per l’architettura ibrida. Porsche ha abbandonato il tradizionale sistema a cinghia, spostando gli ausiliari che vengono ora alimentati dalla batteria da 400V del sistema di trazione. La vera innovazione risiede nei due turbocompressori elettrici, una tecnologia mutuata dalle monoposto di Formula 1 che elimina completamente il turbo lag. Questi dispositivi raggiungono 120.000 giri al minuto quasi istantaneamente, garantendo una risposta dell’acceleratore paragonabile a quella di un’auto elettrica. Il sistema recupera inoltre l’energia in eccesso dalla turbina, inviandola al pacco batterie da 1,9 kWh. All’interno del cambio a doppia frizione a otto rapporti trova posto un motore elettrico da 53 CV e 150 Nm, che contribuisce alla potenza totale di 701 CV e 800 Nm di coppia.

Prestazioni da record

Le prestazioni della nuova Turbo S sono semplicemente straordinarie: oltre all’accelerazione 0-100 km/h in 2,4 secondi, raggiunge i 200 km/h in appena 8,4 secondi, mezzo secondo in meno rispetto alla versione precedente. Al Nürburgring Nordschleife, nonostante un peso maggiore di 82 kg, ha stabilito un tempo di 7’03″92, ben 14 secondi più veloce della Turbo S non ibrida. Il pilota collaudatore Jörg Bergmeister ha sottolineato come non si percepisca l’aumento di peso, anzi l’auto risulta più agile e performante.

Il sistema ibrido a 400V ha inoltre permesso l’introduzione di barre antirollio elettroidrauliche, molto più reattive rispetto al sistema idraulico tradizionale. La nuova 911 Turbo S sarà disponibile sia in versione coupé che cabriolet, con prezzi che partono da 280.157 euro per la coupé e 294.667 euro per la cabriolet nel mercato italiano. Le consegne in Europa inizieranno tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.

Ti potrebbero interessare