Leganerd.com
Menu

Elon Musk sempre più ricco: Tesla approva il compenso più ricco della storia

Tesla si prepara a pagare Elon Musk quasi 1.000 miliardi di dollari. Ma le condizioni sono tante e molto difficili da raggiungere.

Elon Musk sempre più ricco: Tesla approva il compenso più ricco della storia

Tesla ha messo sul tavolo il pacchetto di compensi più folle mai visto: quasi 1.000 miliardi di dollari per Elon Musk. Se gli azionisti diranno sì, l’uomo più ricco del mondo potrebbe diventare il primo trilionario della storia. Naturalmente, ci sono delle condizioni da rispettare, e non sono proprio una passeggiata.

Obiettivi da fantascienza

Per intascare questi soldi, Musk deve fare cose che sembrano uscite da un film di fantascienza. Deve mettere in strada 1 milione di robotaxi e produrre 1 milione di robot umanoidi Optimus. Come se non bastasse, deve anche far crescere il valore di Tesla di migliaia di miliardi e creare “quasi 7.500 miliardi di valore per gli azionisti”. Roba da far girare la testa.

Il pacchetto si aggiunge a un premio di 29 miliardi annunciato il mese scorso e darebbe a Musk ancora più controllo sull’azienda. Lui dice di averne bisogno per realizzare la sua visione di auto e robot controllati dall’intelligenza artificiale. Dovrà restare amministratore delegato per almeno sette anni, o fino a dieci per prendere tutto.

Non è la prima volta che Tesla cerca di tenere buono Musk a suon di dollari. Nel 2018 gli avevano offerto oltre 50 miliardi, ma l’anno scorso un tribunale del Delaware ha bocciato tutto, dicendo che l’accordo era scorretto e che Musk aveva troppa influenza nella sua stesura.

Scommessa rischiosa

La proposta arriva in un momento delicato per Tesla. Le vendite stanno calando in tutto il mondo per colpa della concorrenza cinese e delle posizioni politiche controverse di Musk, che hanno danneggiato l’immagine del marchio. Molti lo considerano ormai più un “meme stock” che una vera azienda di auto elettriche.

Tesla in crisi: il “risveglio” tardivo di Elon Musk dopo lo strappo con Trump Tesla in crisi: il “risveglio” tardivo di Elon Musk dopo lo strappo con Trump

Robyn Denholm, presidente del consiglio Tesla, ha scritto agli azionisti che “la visione unica di Elon è fondamentale per navigare questo momento critico” e che serve “un leader non solo capace, ma desideroso di affrontare questa sfida”. Tesla sostiene di essere sul punto di diventare leader nell’intelligenza artificiale e nella robotica.

Resta da vedere se gli azionisti crederanno che vale la pena scommettere quasi 1.000 miliardi su questa visione futuristica, soprattutto considerando che l’azienda sta attraversando un periodo difficile e che Musk divide sempre più il suo tempo tra Tesla, X, SpaceX e la politica.

Fonte:
Ti potrebbero interessare
Elon Musk sempre più ricco: Tesla approva il compenso più ricco della storia