Leganerd.com
Menu

Alibaba scommette sull’AI per migliorare efficienza e competitività aziendale

Una trasformazione con l'intelligenza artificiale che segue lo sviluppo di un intero paese. Alibaba da ieri ad oggi nel contesto globale.

Alibaba scommette sull’AI per migliorare efficienza e competitività aziendale

Alibaba Group Holding, colosso cinese nell’e-commerce, punta sull’intelligenza artificiale per aumentare le vendite dei commercianti e promuovere la nuova trasformazione digitale delle imprese. Sulla sua piattaforma principale di commercio online, ha adottato strumenti avanzati basati proprio sull’intelligenza artificiale.

Un vero e proprio aiuto sia per gli acquirenti che per i venditori. Si possono, infatti, cercare e selezionare meglio i prodotti, creare schede di vendita migliori, puntare sull’efficienza, gestire e ridurre al meglio spese operative e organizzative. L’IA consentirà a tutti i dipendenti digitali di occuparsi di compiti ad alta preparazione come marketing, web copywriting, analisi di mercato e strategie aziendali.

Alibaba ha integrato il suo sistema di modello linguistico Qwen a modelli open source dell’intelligenza artificiale DeepSeek. Così, si impegna come altre aziende a supportare la trasformazione digitale di settori tradizionali. Un impegno che la Cina ha descritto più volte perché punta a integrare l’intelligenza artificiale in almeno sei settori chiave del paese entro il 2027. Con prospettiva di ampie percentuali, sopra il 70% 90%, su tutta la tecnologia da trasformare in sistemi intelligenti, robotizzati e di nuova generazione.

Alibaba società cinese

Progetto Ai Plus del governo cinese: ecco quanto investirà Alibaba in cloud e intelligenza artificiale

L’iniziativa promossa dal Consiglio di Stato, prende il nome di AI Plus. Prevede lo sviluppo di scienza, tecnologia e AI in tutto lo sviluppo industriale, nei consumi, nel benessere delle persone, nella governance e nella cooperazione internazionale.

Apple si allea con Alibaba: assieme porteranno l’AI Apple Intelligence in Cina Apple si allea con Alibaba: assieme porteranno l’AI Apple Intelligence in Cina

Alibaba.com o Alibaba Group è nata nel 1999 con l’iniziativa di Jack Ma, lo scopo fu subito quello di connettere i produttori cinesi con clienti e aziende estere. Un impegno importante alla fine degli anni Novanta e con una forte globalizzazione in corso. Alibaba Group si specializzò nel tempo anche sul cloud computing e in tutte le innovazioni digitali utili al commercio e shopping online.

L’intelligenza artificiale è da anni al centro della sua crescita produttiva e tecnica. Alibaba ha da poco annunciato che investirà più di 53,2 miliardi di dollari, ovvero 380 miliardi di yuan, per costruire infrastrutture hardware per cloud e intelligenza artificiale. Il fatturato cresce al ritmo di 2% annuo e questi investimenti trasformeranno Alibaba nei prossimi tre anni. Una crescita in linea con i progetti di sviluppo industriale e digitale del governo cinese e di altri colossi dell’area.

Ti potrebbero interessare
Alibaba scommette sull’AI per migliorare efficienza e competitività aziendale