Leganerd.com
Menu

Disney raccoglieva dati dei minori su YouTube: dovrà pagare una sanzione

Disney multa per 10 milioni FTC: etichettava male i video per bambini su YouTube e raccoglieva dati senza consenso dei genitori.

Disney raccoglieva dati dei minori su YouTube: dovrà pagare una sanzione

Disney ha accettato di pagare una multa di 10 milioni di dollari per chiudere una controversia con la Federal Trade Commission (FTC) che l’accusava di aver violato la legge federale COPPA raccogliendo illegalmente dati personali di minori attraverso YouTube. Secondo Axios, questo è il primo caso noto in cui un content provider di YouTube viene sanzionato per questo tipo di violazioni.

Il sistema di etichettatura ingannevole

L’FTC ha scoperto che Disney non etichettava correttamente i suoi video per bambini caricati su YouTube. Dal novembre 2019, YouTube richiede a tutti i canali di dichiarare se il loro contenuto è “made for kids”, impedendo così la raccolta di dati personali e la pubblicità personalizzata per proteggere i minori under 13.

Disney utilizzava solo l’etichettatura predefinita a livello di canale, lasciando che video di film come “Gli Incredibili”, “Toy Story” e “Frozen” fossero marcati come “Not Made for Kids“. Questo permetteva a YouTube di riprodurre automaticamente altri contenuti “non per bambini” dopo i video Disney e di raccogliere dati per pubblicità mirate.

Il problema era noto da tempo. Nel 2020 YouTube aveva già avvisato Disney dell’etichettatura scorretta, cambiando le etichette di oltre 300 video da “Not Made for Kids” a “Made for Kids”. Nonostante l’avvertimento, Disney continuò a usare solo la designazione predefinita del canale.

YouTube ha recentemente annunciato l’utilizzo di strumenti AI per determinare correttamente l’età degli utenti e assicurarsi il rispetto delle normative statunitensi ed europee sulla tutela dei minori.

Disney Plus, stop alla trasparenza sul numero di abbonati (e si va verso l’app unica con Hulu) Disney Plus, stop alla trasparenza sul numero di abbonati (e si va verso l’app unica con Hulu)

Un precedente significativo

Disney raccoglieva dati dei minori su YouTube: dovrà pagare una sanzione

L’accordo con l’FTC impone una penale di 10 milioni di dollari e richiede a Disney di implementare un programma di revisione per determinare se ogni video pubblicato su YouTube è rivolto ai bambini, mantenendolo attivo per i prossimi dieci anni.

Il caso rappresenta un precedente importante nel panorama della protezione dei minori online. Nel 2019, YouTube aveva pagato 170 milioni di dollari per violazioni simili, mentre Epic Games ha recentemente pagato 275 milioni per infrazioni della privacy dei bambini.

La legge statunitense richiede il consenso parentale per raccogliere informazioni personali da minori under 13. Per Disney, che produce contenuti sia per bambini che adulti, la corretta etichettatura diventa cruciale onde evitare nuove sanzioni ancora più onerose.

Fonte:
Ti potrebbero interessare
Disney raccoglieva dati dei minori su YouTube: dovrà pagare una sanzione