Google Maps sta cambiando: indicazioni sempre visibili durante il viaggio
Google Maps testa i Live Updates: le indicazioni restano visibili anche fuori dall’app, utili per chi guida o cambia spesso schermata. Funzione in test su Android 16.

Se ti è mai capitato di perdere le indicazioni di Google Maps mentre passavi a un’altra app, potresti apprezzare la nuova funzione sperimentale che Big G sta iniziando a testare. Si chiama Live Updates ed è progettata per mantenere visibile sullo schermo l’avanzamento della navigazione in tempo reale, anche quando l’app non è in primo piano.
Avvistata per la prima volta da un utente su X (@slaydelulu), la funzione ha iniziato a comparire su alcuni dispositivi Pixel e Samsung che eseguono la beta Android 16 QPR2, ma pare non sia più limitata ai canali Canary. Gli utenti coinvolti segnalano la comparsa di notifiche persistenti legate a Maps, etichettate proprio come “Live Updates”, visibili sia sulla schermata di blocco che nella home e nell’area delle notifiche.
Live Updates: arriva il supporto a Google Maps

Si tratta di una novità importante per chi usa Google Maps in movimento, in particolare per gli automobilisti che alternano l’uso tra più app. I Live Updates sfruttano il sistema delle notifiche persistenti di Android, pensate per contenuti sensibili al tempo, come timer, ordini di cibo o riproduzione musicale. A differenza delle notifiche tradizionali, queste rimangono ancorate in cima, garantendo un accesso immediato alle informazioni fondamentali: durata del viaggio, distanza residua, prossima svolta.
La funzione potrebbe migliorare sensibilmente l’esperienza utente durante la navigazione, riducendo il rischio di perdere informazioni critiche semplicemente passando a un’altra schermata o ricevendo altre notifiche. Va detto però che, per ora, il test è molto limitato: Google non ha annunciato ufficialmente la funzione e solo una piccola cerchia di utenti l’ha ricevuta. Non è chiaro se e quando verrà estesa su larga scala, ma i segnali indicano che si tratta di un esperimento concreto in fase di rollout selettivo.
Chi ha Android 16 in beta potrebbe riceverla a breve, ma non ci sono indicazioni su una tempistica per il rilascio stabile. Se anche tu hai notato le Live Updates su Google Maps, potresti essere tra i fortunati tester.


