Leganerd.com
Menu

DJI Romo: il robot aspirapolvere che eredita la tecnologia dei droni

DJI rivoluziona la pulizia domestica con Romo, il suo primo robot aspirapolvere dall’anima “drone”. Tre modelli dall’estetica trasparente e motori potenti fino a 25 000 Pa offrono mappatura intelligente e tanta autonomia

DJI Romo: il robot aspirapolvere che eredita la tecnologia dei droni

DJI, celebre per i suoi droni e le action cam a 360 gradi, varca la soglia della casa con Romo, una linea di robot aspirapolvere che sfrutta sensori e algoritmi di volo per orientarsi negli ambienti. Disponibile in Cina da agosto, sarà proposto in tre versioni – S, A e P – con scocche opache o trasparenti in grado di mostrare ingranaggi e circuiti interni. Il lancio globale è previsto entro fine anno, con l’Europa in prima fila, ma per il mercato statunitense non ci sono ancora conferme ufficiali.

Tecnologia e design innovativi

Il cuore di Romo è un sistema di visione binoculare a obiettivo fisheye unito a tre sensori laser grandangolari, supportati da un algoritmo di apprendimento automatico. Questa combinazione permette al robot di riconoscere e aggirare ostacoli sottili anche 2 mm, come cavi di ricarica o cartoline, adattando la strategia di pulizia in base all’oggetto rilevato. Se si imbatte in letti di petali o scarpe, rallenta per evitare di spostarle; di fronte a sporco fine come croccantini, aumenta l’aspirazione riducendo la velocità di spazzolamento per raccogliere ogni particella senza disperderla.

DJI Mavic 3 Pro: il drone con sistema di tre fotocamere DJI Mavic 3 Pro: il drone con sistema di tre fotocamere

La versione P, con corpo e base di ricarica trasparenti, offre anche un vano supplementare per soluzioni detergenti: un disinfettante antibatterico per il bagno o un sgrassatore per la cucina, da usare solo dove serve. Le spazzole anti groviglio, le due bocchette estendibili e i panni rotanti che si sollevano sui tappeti completano il quadro di un design studiato per ridurre al minimo l’intervento umano.

Prestazioni e disponibilità sul mercato

djiromo1

Con una potenza di aspirazione di 25 000 Pa, quasi il doppio del recente Roomba Max 705, Romo punta in alto nella fascia premium. Grazie alla base autonoma, il robot viene svuotato, pulito, ricaricato e rifornito in circa due ore e mezza, assicurando operazioni autonome fino a centinaia di metri quadrati. Il tracciamento del percorso sfrutta gli stessi algoritmi di pianificazione di volo dei droni DJI, garantendo mappe salvate localmente per tutelare la privacy.

Il prezzo in Cina parte da 4 699 CNY (circa 610 €) per i modelli S e A, mentre il P arriva a 6 799 CNY (circa 880 €). L’arrivo in Europa è atteso entro l’inverno, mentre per gli Stati Uniti rimane un’incognita. N

Fonte:
Ti potrebbero interessare