Universal Hydrogen: storico primo volo per l’aereo a idrogeno

3 settimane fa

Universal Hydrogen

Universal Hydrogen ha effettuato con successo il primo volo di sperimentazione di un velivolo di trasporto regionale che utilizza l’idrogeno come fonte di alimentazione, aprendo la strada a una potenziale rivoluzione nel campo del trasporto aereo. Il De Havilland Canada DHC-6 Twin Otter è stato trasformato in un velivolo a celle a combustibile, le quali convertono l’idrogeno in elettricità per alimentare i motori elettrici. 

Questa pietra miliare rappresenta un importante passo avanti per Universal Hydrogen verso l’obiettivo di introdurre sul mercato i primi aeromobili alimentati ad idrogeno entro il 2025. Il velivolo è stato dotato di serbatoi di idrogeno a bassa pressione, che semplificano la distribuzione del carburante a bordo. L’obiettivo dell’azienda è quello di creare un ecosistema di idrogeno per il trasporto aereo, fornendo soluzioni integrate per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione dell’idrogeno. 

L’impiego dell’idrogeno come combustibile nell’aviazione presenta numerosi vantaggi, tra cui l’elevata densità energetica e la possibilità di produrlo attraverso fonti rinnovabili. Inoltre, l’idrogeno non produce emissioni nocive durante la combustione, rendendolo un combustibile più pulito rispetto a quelli fossili utilizzati attualmente nell’industria aeronautica. Tuttavia, ci sono ancora alcune sfide da affrontare prima che il trasporto aereo a idrogeno possa diventare una realtà commerciale. Ad esempio, sono necessari progressi nella produzione di idrogeno a basso costo e nell’infrastruttura di stoccaggio e distribuzione del combustibile. 

 

Air Force One: la flotta presidenziale degli Stati Uniti d'America
Air Force One: la flotta presidenziale degli Stati Uniti d'America
Airbus svela il suo primo aereo passeggeri a idrogeno per il 2035
Airbus svela il suo primo aereo passeggeri a idrogeno per il 2035
AviaRoma: la nuova frontiera del trasporto aereo privato
AviaRoma: la nuova frontiera del trasporto aereo privato
Pangea SY30J: l'aereo ibrido-elettrico da 30 posti accessibile ai disabili
Pangea SY30J: l'aereo ibrido-elettrico da 30 posti accessibile ai disabili
Digital European Sky: 350 milioni di euro per rivoluzionare il traffico aereo
Digital European Sky: 350 milioni di euro per rivoluzionare il traffico aereo
ZeroAvia: inaugurato il più grande aereo a idrogeno
ZeroAvia: inaugurato il più grande aereo a idrogeno
Aereo: risolto l'incidente con i cavi ad alta tensione
Aereo: risolto l'incidente con i cavi ad alta tensione