Soyuz lancia navetta di emergenza senza equipaggio a bordo

4 settimane fa

Soyuz lancio navetta

La navetta Soyuz ha effettuato un volo solitario durante la scorsa notte, alle 1:24 ora italiana, partendo dal cosmodromo di Baikonour in Kazakistan per raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). A bordo c’erano 429 chili di rifornimenti per l’equipaggio della ISS ma nessun astronauta. 

La Soyuz M-23 sostituirà la M-22, che era stata danneggiata da un micro-meteorite, e verrà utilizzata per riportare sul nostro Pianeta Dmitry Petelin, l’attuale comandante Sergey Prokopyev e l’americano Francisco Rubio. 

Inizialmente, il lancio della navetta Soyuz M-23 era previsto per il 20 febbraio, tuttavia è stato posticipato a causa di un problema riscontrato sul sistema di controllo termico del cargo russo Progress. Questo malfunzionamento ha causato il blocco di tutte le partenze successive dal cosmodromo di Baikonour, in attesa delle necessarie verifiche. 

La navetta Soyuz M-23 si incontrerà con la Stazione Spaziale Internazionale alle 1:15 del 27 febbraio. Lo scorso 14 dicembre, la navetta M-22 è stata danneggiata da detriti di micrometeoriti, causando una perdita nel circuito di raffreddamento. Dopo aver analizzato le immagini acquisite dal braccio robotico europeo Era e dal Canadarm 2, la Roscosmos ha concluso che la navetta non era in grado di garantire la sicurezza degli astronauti. Per questo motivo, è stata presa la decisione di procedere con il lancio della Soyuz M-23.

 

Gli astronauti della ISS stanno costruendo oggetti che non potrebbero esistere sulla Terra
Gli astronauti della ISS stanno costruendo oggetti che non potrebbero esistere sulla Terra
Semi lanciati in orbita: è possibile coltivare nello spazio?
Semi lanciati in orbita: è possibile coltivare nello spazio?
Stazione Spaziale Internazionale: che fine farà?
Stazione Spaziale Internazionale: che fine farà?
ISS: la seconda missione privata partirà ad aprile del 2023
ISS: la seconda missione privata partirà ad aprile del 2023
L'olio extravergine d’oliva italiano arriva sullo Spazio
L'olio extravergine d’oliva italiano arriva sullo Spazio
La Russia dice di voler abbandonare l'ISS dopo il 2024
La Russia dice di voler abbandonare l'ISS dopo il 2024
ISS, due astronauti hanno completato una passeggiata nello Spazio durata sei ore
ISS, due astronauti hanno completato una passeggiata nello Spazio durata sei ore