Il riscaldamento globale ha raggiunto anche la Groenlandia

greenl

Una ricostruzione della temperatura ottenuta grazie alle analisi di ghiaccio degli ultimi 1.000 anni, raccolte in recenti spedizioni, rivela che l’attuale riscaldamento della Groenlandia centro-settentrionale è sorprendentemente aumentato. L’ultimo decennio preso in esame dallo studio, dal 2001 al 2011, è stato il più caldo degli ultimi 1.000 anni e la regione è ora più calda di 1,5 °C rispetto al XX secolo, come riferiscono i ricercatori guidati dall’Alfred Wegener Institute sulla rivista Nature.In uno studio pubblicato gli esperti dell’Istituto, che è anche Centro Helmholtz per la ricerca polare e marina (AWI), presentano prove evidenti che gli effetti del riscaldamento globale hanno raggiunto le aree remote e ad alta quota della Groenlandia centro-settentrionale. Utilizzando una serie di carote di ghiaccio (una carota di ghiaccio è una sezione semicircolare di ghiaccio ricavata tramite carotaggio dei ghiacciai o delle calotte polari) senza precedenti per lunghezza e qualità, hanno ricostruito le temperature del passato dell’area e i tassi di scioglimento della calotta glaciale. La calotta glaciale della Groenlandia svolge un ruolo fondamentale nel sistema climatico globale. Con enormi quantità di acqua immagazzinate nel ghiaccio (circa 3 milioni di chilometri cubi), lo scioglimento e il conseguente innalzamento del livello del mare sono considerati un potenziale punto di svolta. Secondo le proiezioni, con tassi di emissioni globali non mitigati (“business as usual”), la calotta glaciale aumenterà di 50 centimetri il livello medio globale del mare entro il 2100. Le stazioni meteorologiche lungo la costa hanno registrato un aumento delle temperature per molti anni. Ma l’influenza del riscaldamento globale della calotta glaciale è rimasta poco chiara a causa della mancanza di osservazioni a lungo termine.

“La serie temporale che abbiamo recuperato dalle carote di ghiaccio copre ora in modo continuo più di 1.000 anni, dall’anno 1000 al 2011. Questi dati mostrano che il riscaldamento dal 2001 al 2011 è chiaramente diverso dalle variazioni naturali degli ultimi 1.000 anni. Sebbene fosse prevedibile alla luce del riscaldamento globale, siamo rimasti sorpresi da quanto questa differenza fosse davvero evidente“, afferma la glaciologa dell’AWI Maria Hörhold, autrice principale dello studio. Insieme ai colleghi dell’AWI e dell’Istituto Niels Bohr dell’Università di Copenaghen, ha analizzato la composizione isotopica di carote di ghiaccio raccolte durante spedizioni dedicate dell’AWI. Le carote di ghiaccio precedenti, ottenute in siti comuni a partire dagli anni ’90, non indicavano un chiaro riscaldamento nella Groenlandia centro-settentrionale, nonostante l’aumento delle temperature medie globali. Il motivo è in parte la sostanziale variabilità climatica naturale della regione. I ricercatori dell’AWI hanno ora esteso le serie di dati precedenti fino all’inverno 2011/2012 grazie a uno sforzo di rifornimento dedicato, recuperando serie temporali di lunghezza e qualità senza precedenti. Le temperature sono state ricostruite utilizzando costantemente un unico metodo per l’intero record in laboratorio: la misurazione delle concentrazioni di isotopi stabili dell’ossigeno all’interno del ghiaccio, che variano con le temperature al momento della formazione del ghiaccio. Gli studi precedenti dovevano attingere a diversi archivi climatici e combinare i risultati per ricostruire la temperatura, introducendo incertezze molto maggiori nella valutazione della variabilità.

Ma c’è un’ulteriore scoperta…

Un altro dato interessante emerso dallo studio: il clima della calotta glaciale della Groenlandia è ampiamente disaccoppiato dal resto dell’Artico. Questo può essere dimostrato dal confronto con la ricostruzione della temperatura dell’intero Artico descritta nello studio “Arctic 2k“.  Sebbene “Arctic 2k” sia una rappresentazione accurata della regione polare, non riflette le condizioni della Groenlandia centrale. “La nostra ricostruzione offre ora una solida rappresentazione dell’evoluzione della temperatura nella Groenlandia centrale, che ha dimostrato di avere una dinamica propria”, afferma il Prof. Thomas Laepple, ricercatore climatico dell’AWI e co-autore dello studio. “In realtà, ci aspettavamo che le serie temporali co-variassero fortemente con il riscaldamento della regione artica”, riferisce Laepple. Ma gli autori hanno una spiegazione per queste differenze: la calotta di ghiaccio è spessa diversi chilometri; a causa della sua altezza, la Groenlandia è più influenzata dai modelli di circolazione atmosferica rispetto ad altre parti dell’Artico. Per descrivere in modo affidabile i cambiamenti climatici nell’Artico sono necessarie serie temporali di temperatura su scala regionale, afferma Laepple.

 

 

Cambiamento climatico: uno studio indaga come progettare aree marine protette
Cambiamento climatico: uno studio indaga come progettare aree marine protette
Anfibi a rischio estinzione: il cambiamento climatico minaccia il 41% delle specie
Anfibi a rischio estinzione: il cambiamento climatico minaccia il 41% delle specie
Emissioni di gas serra: le piogge estreme potrebbero raddoppiare entro la fine del 21esimo secolo
Emissioni di gas serra: le piogge estreme potrebbero raddoppiare entro la fine del 21esimo secolo
Transizione ecologica in Italia: il parere dell'ex ministro Roberto Cingolani
Transizione ecologica in Italia: il parere dell'ex ministro Roberto Cingolani
Uccelli migratori: un nuovo studio valuta l'impatto del cambiamento climatico
Uccelli migratori: un nuovo studio valuta l'impatto del cambiamento climatico
Cambiamento climatico: trasformare le terre aride in pozzi di carbonio come soluzione
Cambiamento climatico: trasformare le terre aride in pozzi di carbonio come soluzione
Acqua: il World Resources Institute avverte del rischio di esaurire le riserve
Acqua: il World Resources Institute avverte del rischio di esaurire le riserve