Alone lunare: differenze con l’arco lunare

alone lunare

La luna riesce a creare dei fenomeni ottici particolari e curiosi. Gli archi lunari si formano proprio come gli arcobaleni, ma sono più rari. Si devono avere goccioline d’acqua nell’aria opposta alla Luna. Ad esempio le goccioline d’acqua create dalle cascate sono la configurazione perfetta per la creazione di un arco lunare. 

Dall’altra un alone lunare invece richiede cristalli di ghiaccio, devono essere nuvole corte, dette cirri. Presenti a un’altezza di 6 mila metri. Quando appaiono durante il giorno sono estremamente bianchi. I cristalli di ghiaccio hanno una forma esagonale. Questa peculiarità è importante: un debole anello di luce a 22 gradi di distanza dalla Luna. In condizioni giuste, un secondo anello apparirà a 44 gradi, ma il più delle volte, saranno solo gli archi di questo secondo anello. Un alone lunare ha la funzione di annunciare il maltempo in arrivo. 

Gli aloni possono verificarsi anche intorno al Sole o alla Luna, proprio come gli arcobaleni. Nel caso degli aloni solari, essi offrono fenomeni più peculiari insieme all’alone di 22 gradi. Un fenomeno particolare sono i sundogs. Si tratta di due caratteristiche luminose a sinistra e a destra del Sole sull’alone. Visibili in qualsiasi parte del mondo e in qualunque momento, ma non si possono più vedere quando il sole è basso all’orizzonte. 

 

 

Il satellite non riesce a raggiungere la Luna, la NASA stacca la spina alla missione Lunar Flashlight
Il satellite non riesce a raggiungere la Luna, la NASA stacca la spina alla missione Lunar Flashlight
Hakuto-R, persi i contatti con la sonda. I timori di ispace: allunaggio fallito?
Hakuto-R, persi i contatti con la sonda. I timori di ispace: allunaggio fallito?
Hakuto-R: la prima navicella spaziale privata diretta verso la Luna
Hakuto-R: la prima navicella spaziale privata diretta verso la Luna
Juno svela immagini mozzafiato della luna Io di Giove
Juno svela immagini mozzafiato della luna Io di Giove
La Luna sotto la bandiera italiana: l'Umbria nel modulo di servizio europeo
La Luna sotto la bandiera italiana: l'Umbria nel modulo di servizio europeo
Che ora è sulla Luna?
Che ora è sulla Luna?
Luna: è in partenza anche il Giappone
Luna: è in partenza anche il Giappone