Strani sintomi COVID-19: colpiscono le dita delle mani, dei piedi e persino la lingua delle persone

4 mesi fa

È emerso un raro sintomo per le persone affette da COVID-19, e non è piacevole. Il virus sembra raggiungere aree del corpo che di solito non tocca, tra cui le dita delle mani e dei piedi e la lingua, facendole gonfiare. Soprannominato “dita dei piedi COVID”, questo strano sintomo sta facendo gonfiare le dita di alcune persone in modo doloroso, e gli scienziati non ne conoscono esattamente il motivo.

In una progressione dei sintomi estremamente simile a quella dei geloni, il virus sembra raccogliersi nei tessuti lontani dai polmoni e dalle vie respiratorie, provocando una risposta immunitaria aggressiva. Sebbene la patologia possa colpire tutte le dita, sembra che si manifesti principalmente nelle dita dei piedi, da cui il soprannome. Può verificarsi a qualsiasi età, ma i giovani sembrano avere maggiori probabilità di svilupparla.

Secondo l’Accademia Americana di Dermatologia, il gonfiore inizia tipicamente con una colorazione rossa su una o più dita delle mani o dei piedi, ma si attenua presto fino a diventare viola scuro; può tuttavia iniziare con il viola. Nella maggior parte dei casi, lo scolorimento e il gonfiore sono l’unica cosa che si verifica, ma alcuni hanno riportato vesciche, dolore, pus sotto la pelle e prurito nelle dita colpite.

Nella maggior parte dei casi, le dita dei piedi COVID scompaiono da sole e durano fino a due settimane, ma alcuni casi possono durare mesi, il che è coerente con alcuni altri sintomi del COVID-19.

 

Anticorpi monoclonali: l'efficacia contro il COVID-19
Anticorpi monoclonali: l'efficacia contro il COVID-19
Test fai da te individua Covid e influenza: approvato dalla FDA
Test fai da te individua Covid e influenza: approvato dalla FDA
Giornata Nazionale del Personale Sanitario: uniti contro il Covid
Giornata Nazionale del Personale Sanitario: uniti contro il Covid
Covid: l’Italia al secondo posto per decessi in Europa
Covid: l’Italia al secondo posto per decessi in Europa
L'OMS ha smesso di indagare sull'origine del Covid-19
L'OMS ha smesso di indagare sull'origine del Covid-19
COVID-19: la situazione in Italia nella settimana 3-9 febbraio
COVID-19: la situazione in Italia nella settimana 3-9 febbraio
Il COVID modifica la risposta dell'organismo ad altre minacce? Dipende dal sesso
Il COVID modifica la risposta dell'organismo ad altre minacce? Dipende dal sesso