Leganerd.com
Menu

Batteri: scoperta specie che si nutre sia di zolfo che di metano

Gli scienziati hanno scoperto un ceppo di batteri in grado di nutrirsi in contemporanea di questi due composti.

Batteri: scoperta specie che si nutre sia di zolfo che di metano

Le aree umide sono la fonte naturale di metano, importante gas serra. In queste zone d’umidità esistono dei cicli dello zolfo e del metano. Un ciclo importante dello zolfo si chiama la metanogenesi. In pratica, lo zolfo contrasta la produzione di metano. Gli scienziati finora hanno scoperto solo batteri che si cibavano o solo di metano o soltanto di zolfo. Fino a oggi non era stato scoperto nessun batterio che consumasse entrambe le sostanze. Il nuovo batterio può ingerirle anche contemporaneamente.

 

Questi risultati suggeriscono che i batteri mixotrofi ossidanti metano/zolfo rappresentano una componente precedentemente trascurata dei cicli ambientali del metano e dello zolfo.

autori dello studio

 

 

Il ceppo dei batteri scoperto si chiama Methylovirgula thiovoransHY1. Esso cresce grazie al metano, acidi organici e alcani a catena corta e anche ai composti inorganici dello zolfo. In pratica, la scoperta di tale ceppo batterico pone le basi per una migliore comprensione dei cicli dello zolfo e del metano. Questo nelle zone umide naturali e artificiali.

Le aree umide sono importanti e possono rappresentare ambienti chiave per contrastare il cambiamento climatico. Molte delle aree umide, addirittura del Settecento, erano andate perdute nel 2000 per la loro conversione in usi urbanizzati, agricoli o altri usi produttivi. La loro estinzione tre volte più rapida di quella delle foreste rappresenta una minaccia esistenziale di specie vegetali e animali.

 

 

Ti potrebbero interessare